Magazine Bambini

I palloncini misteriosi

Da Giocare Per Crescere
palloncini-misteriosi

Di seguito una divertente attività da proporre ai vostri bambini, utile sia a stimolare la curiosità ed il desiderio di scoperta che ad affinare capacità manipolatorie e di discriminazione tattile.

 

Probabilmente avrete già sentito parlare di sacchetti sensoriali. Si tratta di sacchetti accuratamente cuciti, riempiti di materiale di vario genere, che vengono lasciati alla libera manipolazione del bambino.

I palloncini sensoriali, sono l’utile alternativa a questi sacchetti. Calorosamente consigliati a tutte quelle mamme, che come me, considerano l’uso dell’ago e del filo un complicatissimo lavoro di precisione, da lasciare rigorosamente agli esperti del settore.


Veloci e facili da realizzare, i palloncini sensoriali riscuoteranno sicuro successo nei vostri piccoli.

 

MATERIALE OCCORRENTE:

  • Palloncini dello stesso colore o di due colori diversi (se volete aumentare il livello di difficoltà)
  • Materiale vario: lenticchie, riso, pastina, fagioli, farina, ceci, mais ecc.
  • Un imbuto

 

2palloncinimisteriosi

REALIZZAZIONE


Riempite il palloncino del materiale prescelto. Inseritene poco, in quanto è necessario che non risulti troppo pesante e possa adagiarsi comodamente nella manina del vostro bambino.
Realizzate delle coppie di palloncini dello stesso contenuto. Una volta fatto, assicuratevi di chiuderli con cura per evitare la fuoriuscita del materiale.

 

3palloncinimisteriosi


Ora disponete in ordine sparso i palloncini e chiedete al vostro bambino di toccarli ed esplorarli attraverso la manipolazione tattile, cercando di individuarne le coppie per contenuto identico.


Potete aumentare il livello di difficoltà del gioco, decidendo di riempire con lo stesso materiale palloncini che hanno però colore diverso.

In tal caso il bambino dovrà prestare attenzione a due item discriminanti anziché uno: il colore ed il contenuto.

 

4palloncinimisteriosi

 

Troppo difficile? Un piccolo aiutino... provate a scuoterli come maracas! L'assonanza tra i rumori prodotti vi potrà dare una mano!

 

5palloncinimisteriosi

 

Un’unica raccomandazione, conoscendo l’istinto naturale dei piccoli di portarsi gli oggetti alla bocca, qualora proponiate questo gioco ad un bambino di età inferiore ai 3-4 anni, fate in modo di garantire sempre la vostra presenza durante la fase di esecuzione.


Buon divertimento!

 

 

 

 

 


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog