Magazine Economia

I perché della crisi economica 2012

Creato il 03 gennaio 2012 da Mutuonews
bandiera italiana

crisi, cosa ne sarà dell'Italia?

Crisi: cosa ne sarà dell’Italia?

Liberalizzazioni, nuove norme sulla concorrenza, riforma del mercato del lavoro, infrastrutture. Argomenti che saranno toccati dalla nuova fase della cura monti, denominata “Cresci Italia”. Ma, buone intenzioni a parte, come se la passa il Belpaese? Quali sono i numeri della crisi e dove ci porterà? Esistono serie prospettive di crescita?

Ma quali sono i perché della crisi economica 2012? Se la crisi è globale, è anche vero che il caso italiano porta con sé delle specificità tutte sue: un tasso di estensione della produzione che volge verso il basso da tre decenni a questa parte (era inevitabilme, cioè, che si arrivasse ad una situazione del genere) ed un debito pubblico enorme, un colosso che occupa il 120% del Prodotto interno Lordo.

Tutto ciò ha portato ad una crisi che si è tradotta in spread ormai, punto più, punto meno, costantemente sopra la fatidica soglia psicologica dei 500 e rendimenti dei Btp intorno al 7%. L’Italia si farà trovare pronta alla nuova sfida imposta da una dissestata finanza? La cura Monti funzionerà? Risposte che solo i prossimi mesipotranno dare.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine