Magazine Curiosità

I Social bookmarking: estensione del nostro post

Da Alessandrobaldini

I Social bookmarking: estensione del nostro post
La domanda che mi sono posto spesso in qualità di blogger del sito italiana creatività è se la qualità di un articolo basti a far conoscere il proprio blog, in realtà le cose stanno in maniera diversa.
Certamente scrivere bene, tenendo un qualità elevata è molto importante, scrivere cercando di mantenere una costanza nel tempo e facendo in modo tale che arrivino informazioni utili è il primo passo.
Una volta che si è individuata la nicchia corretta e si è deciso si quale argomento scrivere bisogna sicuramente puntare sulla qualità, tuttavia nel caso di un blog nuovo può non bastare.
Il problema non è solo legato alla qualità delle informazioni che diamo nei nostri post, il problema è anche legato alla diffusione virale di questi contenuti tramite il web.
Infatti un blog nato da poco per quanto sia di qualità e fatto bene, non ha certamente sui motori di ricerca la rilevanza che vorremo e neanche l'autorevolezza che desideriamo.
Il motivo è presto detto, un blog appena nato richiede tempo, pazienza e costanza per crescere, un modo per aiutare la diffusione dei nostri articoli anche solo come link è la strategia dei social bookmarking.
Cercando la definizione di questi tratta da Wikipedia, vediamo che i social bookmarking sono dei servizi web dove letterlamente vengono resi disponibili degli elenchi di segnalibri (bookmark).
Nel corso del tempo i siti di social bookmarking sono andati crescendo sia per quanto riguarda il numero che per quanto riguarda la loro popolarità, infatti regolandosi tramite appositi tag o etichette, cercano di organizzare il materiale presente in rete.
Una sorta di alberatura delle fonti che può aiutare a organizzare i contenuti in maniera più precisa, un modo anche molto utile per diffondere i link dei nostri articoli.
Un blog appena nato ha bisogno anche di questo, l'utilizzo dei social bookmarking per diffondere contenuti di qualità può sicuramente aiutare a migliorare la visibilità del nostro blog, ne ricordiamo alcuni: Digg, Delicious, Reddit e Ok Notizie.

La procedura è la seguente: creare un account su questi spazi web e ogni volta che si pubblica diffondere i link dei post, un metodo che richiede pazienza ma molto utile.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Muse, proiettili & chiavi di sol

    L'ispettore Umagoro gettò lo sguardo oltre il profondo solco che rappresentava il ciglio della strada. Per seguire le tracce, aveva attraversato frosse... Leggere il seguito

    Da  Scriptomanti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI
  • Review&Tips: The Body Shop Shower Gel

    Review&Tips: Body Shop Shower

    Dopo immemore tempo, e, dopo diversi gel doccia consumati nel periodo, riesco a farvi una mini review del pacchettino The Body Shop che avevo gentilmente... Leggere il seguito

    Da  Andoutcomesthegirl
    DIARIO PERSONALE, VIAGGI
  • …ah ma i cookies di internet non si mangiano?

    cookies internet mangiano?

    Avete fatto caso che ultimamente aprendo qualsiasi sito internet vi compare in alto un banner ambiguo? Di solito cita tali parole: ” Questo sito utilizza... Leggere il seguito

    Da  Eltyna
    CURIOSITÀ
  • Forza non visibile

    Forza visibile

    Da: ADN Kronos Raid israeliano su Gaza dopo lancio missili, nessuna vittima Articolo pubblicato il: 04/06/2015 Aerei israeliani hanno colpito questa mattina... Leggere il seguito

    Da  Ritacoltellese
    DIARIO PERSONALE
  • Sovranita' e rifiuto

    Sovranita' rifiuto

    C'è in rete un sito la leggepertutti, gestito da un team di avvocati, che scrive queste testuali parole: Dopo la nota del Viminale diffusa lo scorso gennaio [1]... Leggere il seguito

    Da  Marta Saponaro
    CULTURA, DIARIO PERSONALE, PARI OPPORTUNITÀ, PER LEI
  • Writers, Pao, Milano e gli asettici milanesi.

    Writers, Pao, Milano asettici milanesi.

    Io questa ve la racconto, non perché ne sappia tanto, ma perché è un argomento di cui spesso scrivo: i writers. C’è una sottile linea di demarcazione tra opera... Leggere il seguito

    Da  Chiara Lorenzetti
    DIARIO PERSONALE, TALENTI

Dossier Paperblog