Magazine Bellezza

I tessuti per il ricamo a punto croce : La tela Aida

Da Lory663
 I tessuti per il ricamo a punto croce : La tela Aida
La tela Aida è il tessuto più usato per il ricamo a punto croce, la sua trama evidenzia i quadretti su cui ricamare con facilità e più rapidamente. La tela Aida può essere di cotone o di lino, con una quantità variabile di quadretti in 10 cm di tessuto, valore di riferimento. A seconda della grandezza si ottengono ricami di dimensioni e effetti diversi.

I tessuti per il ricamo a punto croce : La tela Aida

tela Aida 44

A sinistra l'immagine raffigura un esempio di tela Aida 44, ciò sta a significare che in 10 cm abbiamo 44 forellini.
E' il tipo di tela Aida più indicato per chi è alle prime armi nel ricamo a punto croce in quanto i forellini sono ben evidenziati e vi si lavora con facilità. In genere si lavora con 3 fili di cotone  Moulinè.

I tessuti per il ricamo a punto croce : La tela Aida

tela Aida 55

L'immagine a sinistra raffigura un esempio di tela Aida 55, ciò sta a significare che in 10 cm di stoffa abbiamo 55 quadretti.
In genere è la tela Aida più usata perchè permette di individuare facilmente i fori, anche se piccoli, con un risultato del ricamo, faffinato e compatto.

I tessuti per il ricamo a punto croce : La tela Aida

tela Aida 72

L'immagine a sinistra raffigura un esempio di tela Aida 72, ciò sta a significare che in 10 cm di stoffa abbiamo 72 quadretti.
E' la tela Aida utilizzata dalle più esperte e da chi ha molta pazienza e buona vista.  I quadretti, infatti, sono molto piccoli e per lavorarla si ricorre all'aiuto di una lente d'ingrandimento. Il riultato del ricamo però è pari ad un'opera d'arte.
Articoli correlati

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog