Magazine Attualità

Ictus cerebrale e l'arte -che connessione c'e' ?

Creato il 18 marzo 2012 da Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
 L'arte potrebbe migliorare la qualita' della vita di chi ha avuto un ictus. Almeno questo e' quanto emerso da una ricerca italiana che sara' presentata ufficialmente al 12esimo meeting annuale di primavera sul 'Cardiovascular Nursing', iniziato oggi a Copenhagen.
 Gli scienziati italiani hanno dimostrato i pazienti colpiti da ictus che hanno apprezzato l'arte - come musica, pittura e teatro - hanno recuperato meglio rispetto ai pazienti che invece non hanno mostrato interesse verso le arti. L'ictus e' la terza causa di morte nel mondo occidentale e la prima causa di disabilita' negli adulti. La ricerca, diretta da Ercole Vellone dell'Universita' Tor Vergata di Roma, Facolta' di Infermieristica, ha preso in esame 192 pazienti dell'eta' media di 70 anni. Ebbene, dall'incrocio dei dati e' emerso che la passione per le arti e' collegata a un miglior stato di salute generale, maggiore energia, minore ansia e depressione e piu' memoria. Tutto questo indipendentemente dalla gravita' dell'ictus. Secondo i ricercatori all'arte va il merito di stimolare al produzione di dopamina. ''La dopamina migliora la qualita' della vita ogni volta che viene rilasciata nel cervello'', ha commentato Vellone. ''Sono necessarie ulteriori ricerche per verificare se anche altre forme d'arte possano stimolare il rilascio di dopamina'', ha concluso .
( AGI )

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :