Magazine Lavoro

IL 23 gennaio 2012, è iniziato l’anno del DRAGO.

Creato il 26 gennaio 2012 da Maurizio Picinali @blogagenzie

L’anno del Drago significa fortuna, speranza e salute. Il drago è l’unica creatura mitologica dello Zodiaco cinese e la sua figura è associata alla forza, all’armonia, alla salute e appunto alla fortuna. Il drago è onnipotente ed è simbolo di ricchezza, potere, intelligenza e curiosità. Le persone nate nell’anno del Drago sembrano avere un naturale carisma e saranno sicuramente dotate di tenacia e fortuna. Chi nasce in questo periodo si crede essere destinato a ricoprire importanti ruoli nella società. In Cina, il Drago è il segno dell’Imperatore.IL 23 gennaio 2012, è iniziato l’anno del DRAGO.

Oroscopo Cinese

Mamme di futuri Draghetti, siate fiere e contente perchè le caratteristiche dei piccoli nati sotto questo segno (dal 23 gennaio 2012 al 9 febbraio 2013) sono invidiabili. Mi sono ben informata e le persone nate sotto il segno del Drago godono di buona salute e dispongono di grandi energie. Sono dotati di grande intelligenza, tenaci e determinati a perseguire il loro obbiettivi. Sono fortemente egocentrici testardi, impulsivi e incapaci di accettare le inevitabili sconfitte. Pur amando essere al centro dell’attenzione, queste persone hanno anche un aspetto coraggioso e caritatevole. Dei veri leader! Se si consulta un oroscopo cinese, si scopre che gli impieghi ideali per i Draghi sono: re, ufficiale militare, politico, musicista, poeta, artista, ingegnere biologico e ambientale, operatore di borsa, atleta, direttore di compagnia, esploratore e avvocato.

Siete un Drago adulto? Non lo sapete? Ecco le date dei nati sotto questo magnifico segno:
dal 16 febbraio 1904 al 3 febbraio 1905
dal 3 febbraio 1916 al 22 gennaio 1917
dal 23 gennaio 1928 al 9 febbraio 1929
dal 8 febbraio 1940 al 26 gennaio 1941
dal 27 gennaio 1952 al 13 febbraio 1953
dal 13 febbraio 1964 al 1° febbraio 1965
dal 31 gennaio 1976 al 17 febbraio 1977
dal 17 febbraio 1988 al 5 febbraio 1989
dal 5 febbraio 2000 al 23 gennaio 2001


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog