Magazine Cultura

Il Barone rampante

Creato il 01 aprile 2012 da Italiabenetti @italiabenetti

Il Barone rampante Il barone rampante!

Ecco la diciannovesima puntata della lettura/ascolto del libro "Il barone rampante" di Italo Calvino!
Mettetevi comodi...........rilassatevi, e ascoltate!

Da pagina 354 fino a pagina 377

In quei giorni, una nave ammiraglia inglese gettò l’ancora nella nostra rada. L’Ammiraglio diede una festa ai notabili d’Ombrosa e agli ufficiali d’altre navi di passaggio; la Marchesa ci andò; da quella sera Cosimo riprovò le pene della gelosia. Due ufficiali di due navi diverse s’invaghirono di Donna Viola e li si vedeva continuamente a riva, a corteggiare la dama e a cercar di superarsi nelle loro attenzioni. Uno era luogotenente di vascello dell’ammiraglia inglese; l’altro era pur egli luogotenente di vascello, ma della flotta napoletana. Presi a nolo due sauri, i luogotenenti facevano la spola sotto le terrazze della Marchesa e quando s’incontravano il napoletano roteava verso l’inglese un’occhiata da incenerirlo, mentre di tra le palpebre socchiuse dell’inglese saettava uno sguardo come la punta d’una spada. E Donna Viola? Non prende, quella civetta, a starsene ore e ore in casa, a venirsene al davanzale in matinée, come fosse una vedovella fresca fresca, appena uscita dal lutto? Cosimo, a non averla più con sé sulle piante, a non sentire ravvicinarsi del galoppo del cavallo bianco, diventava matto, ed il suo posto finì per essere (anche lui) davanti a quella terrazza, a tener d’occhio lei e i due luogotenenti di vascello. Stava studiando il modo di giocare qualche tiro ai rivali, che li facesse tornare al più presto sulle rispettive navi, ma il vedere che Viola mostrava di gradire in egual modo la corte dell’uno e quella dell’altro, gli ridiede la speranza ch’ella volesse solo farsi gioco d’entrambi, e di lui insieme. Non per questo diminuì la sua sorveglianza: al primo segno che ella avesse dato di preferire uno dei due, era pronto a intervenire. Ecco, un mattino passa l’inglese. Viola è alla finestra. Si sorridono. La Marchesa lascia cadere un biglietto. L’ufficiale lo afferra al volo, lo legge, s’inchina, rosso in volto, e sprona via. Un convegno! Era l’inglese il fortunato! Cosimo si giurò di non lasciarlo arrivare tranquillo fino a sera. In quella passa il napoletano. Viola getta un biglietto anche a lui. L’ufficiale lo legge, lo porta alle labbra e lo bacia. Dunque si reputava il prescelto? E l’altro, allora?
L'intero testo del libro lo potete trovare al seguente link, cliccate su  "Il barone rampante". E qui sotto avete la possibilità di ascoltare la sesta puntata dell'opera.  Se non vi riesce dovete scaricare il realPlayer, ma non vi preoccupate è semplice e nella versione base "GRATIS" Qui sotto trovate il link che vi manda diretti all'ascolto: ASCOLTO

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines