Magazine Società

Il caso Moro e la carriera di Cossiga

Creato il 02 luglio 2013 da Gaetano61

Le nuove rivelazioni sul caso Moro: in sintesi, l'allora ministro dell'Interno Cossiga si trovava in via Caetani, sul luogo del ritrovamento del cadavere di Moro, due ore prima della telefonata delle Brigate Rosse, fanno pensare due cose: perché l'artificiere Raso ha atteso così tanto tempo (tra l'altro Cossiga è deceduto) per parlarne e, se le sue parole corrispondessero alla verità, la conferma che la vicenda Moro nel suo complesso non ha visto solo da una parte lo Stato e dall'altra i terroristi, ma l'utilizzo di parte di apparati dello Stato dell'occasione fornita dalla possibilità di mettere a tacere un politico della visione di Moro (l'apertura della fase della democrazia compiuta, con la legittimazione a governare del Pci). Che poi uno come  Francesco Cossiga sia giunto ad essere presidente della Repubblica (1985), può apparire come il suggello di una visione politica che si rivelò vincente.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :