Magazine Cultura

Il convento dei Carmelitani scalzi di Sant’Anna

Creato il 18 ottobre 2012 da Yellowflate @yellowflate

Genova  Una visita al Convento dei Carmelitani scalzi di Sant’anna Una visita al Convento dei Carmelitani scalzi di Sant’anna, a Genova, è un’esperienza che vi consigliamo.

Il convento dei Carmelitani scalzi di Sant’Anna a Genova è un luogo ameno, circondato da piante e fiori antichi; lontano e contemporaneamente vicino alla città, è il posto dove da secoli si curano corpo e spirito.

Il convento è composto da una suggestiva Chiesa, all’interno della quale si custodiscono le opere di importanti artisti come Castellino Castelli, Fiasella e altri pittori della scuola genovese.
Particolarmente ricca e ben conservata è la biblioteca, composta da antichi volumi che risalgono al XVI secolo.

Nel convento di Sant’Anna, i frati coltivano con dedizione ed amore un frutteto ricco di antiche specie e un bellissimo roseto.
E’ qui, proprio in questi luoghi,tra il silenzio ed il profumo che i padri carmelitani preparano le loro medicine che da secoli alleviano i mali di chi sale fino al poggio di Bachernia.

I padri carmelitani preparano con grande competenza e maestria i medicamenti ottenuti dal solo utilizzo di materie prime naturali; Frate Ezio e tutti gli altri padri carmelitani dedicano parte della loro attività ad ascoltare e consigliare chi si reca da loro in cerca di rimedi che sanino le ferite del corpo e quelle dell’anima.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :