Magazine Lifestyle

Il Crowdfunding _ alternativa e creatività _ publish on Man In Town

Creato il 12 aprile 2015 da Untitledv
Il Crowdfunding _ alternativa e creatività _ publish on Man In Town
Il crowdfunding, come mezzo finanziamento condiviso, sta riscuotendo sempre maggior successo per il lancio di un nuovo progetto. L’ideatore formula la proposta online con il materiale che documenta il progetto (testo, foto, prototipo e video) chiedendo alla comunità di pre-acquistare o supportare l’idea. Viene fissato un obbiettivo e se raggiunto nel periodo di campagna “promozionale” il progetto inizia a prendere forma. I finanziatori possono decidere di contribuire con differenti importi, scegliendo fra l’acquisto del prodotto o il semplice supporto anche con 1$.
Le piattaforme che operano in questo settore sono 426 nel mondo, di cui 15 in Italia, come IndieGoGoKapital e Windcentrale. La piattaforma con il maggior numero di obiettivi di finanziamenti raggiunti è Kickstarter in cui si possono trovare progetti molto differenti fra loro, dall’editoria all’arte, dalla prototipazione di componendi d’arredo a progetti di nuovi film, dalle energie rinnovabili a brand d’abbigliamento. Tra i numerosi casi di successo nati grazie a Kickstarter troviamo Lumi, un agente fotosensibile che permette di trasportare a negativo le immagini sui tessuti grazie ai raggi solari, che ha iniziato la propria commercializzazione grazie alla piattaforma. Sono nati progetti editoriali indipendenti come Talc Magazine; Marina Abramovic ha finanziato il suo progetto al MOMA nel 2010 con il contributo di oltre 4.000 persone, che finanziando il progetto hanno avuto la possibilità di prendervi parte. Il film Veronica Mars è stato interamente prodotto con i soldi dei fan, in questo caso i finanziatori più generosi hanno avuto la possibilità di recitare nel film. Un successo a più livelli che permette un’analisi di mercato preliminare, che dimostra un nuovo modo per mettersi in gioco e far prendere forma alle proprie idee. Nei vari progetti che sono finanziabili e attivi nella piattaforma in questi giorni, vi consiglio il foto-libro Kapadokya di Renato d’Agostin, pre-acquistando il libro o le serigrafie in edizione limitata, si potrà contribuire alla stampa del libro fotografico.  Trovate inoltre Litelok, un lucchetto per bici leggero e pratico, prodotto con una fibra resistente e Create Your Own Eyewear, un occhiale di cui si scelgono i componenti e si assemblano direttamente a casa. In ultima vi segnato Uncle Andy: The Andy Warhol Family Film, un documentario che racconta la storia familiare del re della Pop-Art. Renato D’Agostin www.kickstarter.com
Litelok www.kickstarter.com
Create Your Own Eyewear www.kickstarter.com
Uncle Andy: The Andy Warhol Family Film www.kickstarter.com
Manintown.com

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • The Golden Pagelle: Globes 2013

    Golden Pagelle: Globes 2013

    Giuro che domenica sera avevo detto BASTA PAGELLE. Ne parlavo a cena dicendo che alla fine non mi divertiva nemmeno poi così tanto continuare a parlare... Leggere il seguito

    Da  Lazitellaacida
    LIFESTYLE, MODA E TREND, PER LEI
  • Dianna Agron

    Dianna Agron

    Confesso che prima di vederla interpretare il ruolo di Quinn Fabray nella serie televisiva Glee non la conoscevo affatto. Pero’ devo ammettere che fin dalle... Leggere il seguito

    Da  Keiko7
    BELLEZZA, LIFESTYLE

Dossier Paperblog

Magazine