Magazine Italia

Il funerale

Creato il 29 maggio 2013 da Italiabenetti @italiabenetti

COME IO ERO, TU SEI, COME IO SONO TU SARAI! 
Il funeraleChe aria da funerale! = Che aria triste che hai! Ok lo so, ora avete letto il titolo di questo post e vi state già “grattando”, facendo spergiuri…in effetti è un tema un po’ particolare! Un po’ di tempo fa abbiamo parlato di morte, la morte in musica, la morte nella poesia e poi proverbi e modi di dire. A conclusione naturale del tema non poteva che esserci un post che parli di riti funebri, in Italia il rito funebre, lo svolgimento dei funerali, è normato dal DPR 285/90  la maggior parte delle norme in esso contenute regolano per lo più l’aspetto sanitario, ossia le norme di sicurezza epidemiologica, invece per quanto riguarda il rito in sé, esiste una regolamentazione molto esigua. In generale in Italia i funerali avvengono nei due-tre giorni seguenti alla morte, al contrario in Germania ad esempio si può arrivare alla settimana. Si può scegliere un rito civile o religioso, entrambi vengono organizzati da un’azienda di pompe funebri, che provvede anche di solito (se è buona) a sbrigare o ad aiutarvi a sbrigare le formalità burocratiche. Si può scegliere tra sepoltura o cremazione, in quest’ultimo caso, alcuni comuni permettono di tenere in casa le ceneri del defunto o di “liberarle al vento” in luoghi aperti (montagne, fiumi ecc.); è vietata la dispersione delle ceneri nelle città o in luoghi chiusi (case, bar, negozi ecc.ecc.). Ora che abbiamo sbrigato le spiegazioni più “secche” e spicce…guardiamo un po’ qualche video divertente e ascoltiamoci qualche canzoncina leggera sul tema. E ricordatevi: SU CON LA VITA! Grande Grosso e Verdone Funerale La Famiglia Nuvolone alle prese con l'organizzazione del funerale affidato ad un'agenzia di pompe funebri il cui titolare è un pazzo cocainomane.
Una sciccheria= Cosa elegante, lussuosa, raffinata. Essere in pole position= La pole position è la posizione più avanzata, occupata da un concorrente, nello schieramento di partenza di una gara. Essere in prima fila, essere nella posizione migliore per aggiudicarsi qualcosa. Stirare gli zoccoli= Morire Scippare= derubare qualcuno per strada passandogli vicino di corsa e sottraendogli con violenza la borsa di mano o un oggetto di dosso. Privare ingiustamente qualcuno di un diritto o di un riconoscimento. Essere spartani= essere molto semplici Facciamo una volata= andiamo velocemente in un posto
Le Comiche - Il Funerale Beccamorto= Becchino, addetto alle pompe funebri, ma anche cascamorto, spasimante Spartano= sobrio, austero, frugale, semplice L'elogio funebre - Sordi funerale - I nuovi mostri

Top 10 - 10 insoliti riti funebri

Di Federico Salvatore Il funerale
Prete: accogli fra le schiere dei beati Il nostro fratello Ernesto e liberalo dai suoi peccati Onesto e generoso lavoratore (abbassa un poco l’organo per favore) Esempio di padre e di uomo Sempre pronto al sorriso e al perdono Marito affettuoso e fedele (Peppino, accendi le candele) Seguace fervente di Cristo Anche se in chiesa non si è mai visto Il cielo nella sua bontà infinita L’ha voluto premiare, e lo ha chiamato a miglior vita.
Ernesto: a miglior vita ‘o cazzo! ancora non è detto, Ho fatto la domanda in Purgatorio ma siamo settemila e i posti sono otto, per aspirante spirito precario Vi chiederete cosa mi è successo La buccia di banana per le scale buttata lì da un incivile fesso… Per sicurezza vado all’ospedale Non era niente, un’escoriazione Mia moglie disse fai gli accertamenti Che con i soldi dell’assicurazione io mi rimetto a posto tutti i denti E il resto lo spendiamo in silicone, Ernesto! SI-LI-CO-NE! Mo fanno dei lavori sopraffini… Puoi farmi fare pure una composizione Davanti la Parietti e dietro la Marini. Sentendo la Marinie la Parietti Miracolosamente avvenne che… Si alzò nel cielo un c……oro di angioletti Non succedeva dal ’93. Fui trasferito in clinica privata Specializzata in plastica e trapianti Dal prof. Antonio la Mazzata Dell’university center di Bitonto…..Toronto o Bitonto? Mia moglie mi diceva fai il malato, che tanto paga l’assicurazione 18 volte mi hanno operato di gastrocardioepatocerebroprostaticonasaledisfunzione Tanto che per non perdere più tempo Dal cranio fino all’alluce del piede Mi hanno cucito una chiusura lampo E mi hanno detto “tanto non si vede”! Io del primario ormai ero il pupillo L’assicurazione andava per le lunghe Mia moglie mi diceva stai tranquillo E quello mi operava anche alle unghie E andava avanti con gli esperimenti In nome del progresso e delle scienze Me lo sognavo col bisturi fra i denti Che mi sembrava il mostro di Firenze Ma in fondo in fondo era umano Come un padre……no! Come uno zio Un uomo duro ma con il cuore in mano Peccato che quel cuore era sempre il mio E forse è stato per il troppo affetto Che un giorno questo nobile primario Prendendomi in disparte lui mi ha detto: “vuoi fare il donatore volontario”? Un rene prendi 15 milioni La milza c’è grandissima richiesta Un testicolo se è buono vale oro! Un occhio, costa un occhio della testa. A pezzo a pezzo mi ha venduto tutto E io mi sentivo sempre più leggero Tanto che adesso sono un corpo astratto E in questa cassa c’è soltanto il mio pensiero Poi mi ha pagato l’assicurazione 223 milioni esatti Mia moglie ha speso tutto in silicone E finalmente non c’ha più difetti Che bella donna è diventata adesso E forse è questo l’unico rimpianto: ho fatto l’amore sempre con un cesso E mo che sono morto guarda là che schianto Labbra carnose, gambe a trampoliere Pelle di pesca e seno statuario Ma... Ma... sulla chiappa destra del sedere che vedo... la mano del primario!
Nicolò Fabi Rosso
Hai presente quando sogni di morire per vedere chi verrà al tuo funerale per capire chi ti ha voluto bene e chi ti ha voluto male hai presente?
Chi ti vuole bene dopo di me? Chi ti vuole bene? e capire poi che hai sbagliato tutto che non manchi a nessuno lei non è vestita a lutto
Rosso, è un vestito rosso oggi quello che indossi per il mio funerale bella senza più pensieri come sei tranquilla nel giorno del mio funerale
Hai presente poi la figlia del dottore seduta in terza fila che piange e non si fa notare per non parlare del mio migliore amico che mentre il prete parla sta nel letto suo a dormire
Chi ti vuole bene dopo di me? Chi ti vuole bene? e vedere poi la donna del tuo cuore che assiste alla funzione senza il minimo dolore
Rosso, è un vestito rosso oggi quello che indossi per il mio funerale bella senza più pensieri come sei tranquilla nel giorno del mio funerale
Hai presente quando sogni di morire per vedere chi verrà al tuo funerale e capire poi che hai sbagliato tutto che non manchi a nessuno e lei non è vestita a lutto
Chorus
Ma rosso, è un vestito rosso oggi quello che indossi per il mio funerale bella senza più pensieri
come sei tranquilla nel giorno del mio funerale"

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine