Magazine Giardinaggio

Il Giardino dei Poeti e il giardino letterario Delfino

Da Gardinpiante

Quando l’uomo senza altri voleri o pensieri si fa degno di udire le melodie delle piante, il modo in cui ogni pianta intona a Dio il proprio canto, allora la musica che a questo uomo è dato di ascoltare è dolcissima e meravigliosa; ogni discorso del giardino entra così nei tuoi discorsi aumentandone la forza; con ogni respiro tu ti abbeveri delle auree del paradiso, quando torni a casa, il mondo appare rinnovato ai tuoi occhi.” Chassidim

Il Giardino dei Poeti e il giardino letterario Delfino.
Il Giardino dei Poeti e il giardino letterario Delfino.

Così inizia l’introduzione a questo giardino molto particolare: una collezione di 500 alberi , il primo giardino del genere in Italia, entro un fazzoletto di terra ligure sulla via Aurelia, Regione Carenda, quasi in Albenga dove il suo inventore, Gerry Delfino, ha tenuto per una trentina d’anni “Scripta manent”, libreria antiquaria conosciuta dai bibliofili di mezzo mondo.

Il giardino raccoglie versi e piante care ai poeti: il limone per Montale, il rododendro per Goethe, le mimose per Biamonti, il basilico e i pini d’Aleppo per Orengo, con Pasternak le betulle, amarilli per Benni, arancio per Garcia Lorca, il tasso del Tasso di Campanile, tutte accompagnate da piccoli leggii in ferro battuto che rievocano i passi che hanno immortalato queste piante.   E ” avviene così che l’amore per la terra, coniugato al culto della carta stampata, divenga premessa a momenti di assoluto incanto conducendo, tra alberi e fiori, alle soglie dell’anima”.

Ispirati da questa iniziativa, abbiamo deciso di condividere con voi un piccolo spazio nel nostro blog dove ogni settimana verrà inserita una piccola poesia, un haiku,  un passo capace di far riverberare di nuova luce il nostro giardino. Nasce così:

Il Giardino dei Poeti e il giardino letterario Delfino.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Pomodori come il prezzemolo

    Pomodori come prezzemolo

    Come ben sapete – e io so che anche molti di voi lo fanno – utilizzo il compost che creo nel mio composter per dare nuova terra e nuovo nutrimento alle mie... Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • letture verdi per l’estate 2015 – 1

    letture verdi l’estate 2015

    I libri sono spesso fedeli compagni delle vacanze estive. Nelle librerie sono sempre più numerosi i testi che trattano il tema del giardinaggio, un chiaro... Leggere il seguito

    Da  Aboutgarden
    GIARDINAGGIO, HOBBY, LIFESTYLE
  • Fiore di cactus

    Fiore cactus

    È stato qualche giorno fa che ho notato una piccola protuberanza scura e pelosa uscire dalla mamillaria – uno dei generi più diffusi di cactacee. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY
  • Le piante succulente

    piante succulente

    Diversamente dalle Cactacee e dalle Agavacee, le succulente, nella maggioranza dei casi, crescono in ambienti caratterizzati da un lungo periodo di siccità che... Leggere il seguito

    Da  Lory663
    GIARDINAGGIO, HOBBY, I NOSTRI AMICI ANIMALI
  • Nepenthes Ventrata

    Nepenthes Ventrata

    Le piante tropicali carnivore Nepenthes (famiglia Nepentaceae) sono originarie delle foreste equatoriali del Madagascar, dell’Indo Malesia, e dell’Australia al... Leggere il seguito

    Da  Antonio Caliandro
    LIFESTYLE
  • Come in un libro di fiabe (su Houzz)

    Come libro fiabe Houzz)

    Landscape in stile Rustic di CLC Landscape Design, Architetti e Designer del Paesaggio, Ringwood Il mio articolo sui giardini incantati -su Houzz “Tu! dov’è la... Leggere il seguito

    Da  Lidiazitara
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog