Magazine Bambini

Il gioco del bowling

Da Giocare Per Crescere
palla

La palla esercita fin dai primi mesi di vita un enorme fascino...

 

Così, il nostro piccolo che ancora non è in grado di muoversi, si diverte ad afferrarla, lanciarla, morderla, schiacciarla e probabilmente ne possiede più di una, ognuna con delle caratteristiche ben precise.


Poi crescendo, le sue competenze motorie si affineranno ed i palloni verranno lanciati, palleggiati, fino a quando giungerà alla scoperta del gioco di squadra, fatto di regole e schemi più rigidi, da condividere con il gruppo di amici.

 

Il merito di tanto successo va ricercato nel fatto che con la palla si possono far davvero tantissimi giochi e calibrarli a seconda dell’età e del contesto.


Inoltre il pallone racchiude in sé tutti gli schemi motori di base, favorisce la coordinazione, l’apprendimento del senso spaziale e del ritmo e per ultimo favorisce lo spirito cooperativo del gioco di squadra, aiutando i nostri ragazzi a riconoscere e rispettare le diverse regole del gioco.


E’ molto importante quindi fornire ai nostri bambini, fin da piccoli, delle occasioni per giocare con la palla.


Un gioco semplice, ma che diverte molto i bambini è il gioco del bowling.

Ciò che occorre sono delle semplici bottiglie di plastica riempite per metà di acqua che sostituiscono i tradizionali birilli e la presenza di uno o più partecipanti.

Se i bambini sono molti potete creare due squadre.

I giocatori si dispongono frontalmente su due file, lasciando al centro uno spazio per posizionare le bottiglie.

Finalità del gioco è abbattere quante più bottiglie possibili.

Toccherà quindi alla squadra che tramite sorteggio avrà diritto al primo tiro, riuscire in questa impresa. Dopodiché, il secondo tiro spetterà ai giocatori avversari che avranno il compito di abbattere le eventuali bottiglie rimaste in piedi.

 

Davvero un gioco semplice da fare che divertirà molto i vostri piccoli!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog