Magazine Politica Italia

IL GIOCO DI PRESTIGIO #governoletta #imu #servicetax

Creato il 29 agosto 2013 da Albertomax @albertomassazza

lettaSi fa per dire di prestigio, dato che non mi pare ci sia nulla di prestigioso nell’offrire su un piatto d’argento, totalmente gratuito, uno spot elettorale formidabile a Berlusconi, solo per tenerselo buono per qualche tempo. Perchè non ha nessun altro senso ciò che ha partorito, dopo mesi di travaglio, il governo delle larghe attese presieduto da Enrico Letta, sull’annosa questione dell’Imu. L’odiato balzello viene defenestrato, ma, senza il minimo senso del ridicolo, si è già indicato come e quando rientrerà: sotto un nome anglofono, Service tax, che piacerà di sicuro agli esterofili (ma ignoranti in lingue straniere) italioti, dal 1 gennaio del 2014. Un’imposta che spalmerà su tutti, proprietari e inquilini, ricchi e poveri, belli e brutti, le coperture per l’abolizione dell’Imu e della Tares. Gli inquilini che prima pagavano esclusivamente la tassa sui rifiuti, si troveranno a pagare quantomeno la tassa sui servizi, senza sapere neanche quali siano questi servizi ancora da pagare, dato che in Italia il problema non sono i servizi non pagati, ma quelli pagati che vengono disattesi. Poco importa se saranno 30, 300 o, come prevede allarmata l’associazione degli inquilini, 1000 euro all’anno. La cosa importante è che passerà un principio devastante: per far pagare meno chi ha e può, pagherà di più chi non ha e non può. E questo nel nome della stabilità di governo. Possibile che il premier non si renda conto che non ha disinnescato la bomba elettorale di Berlusconi, bensì ha compattato l’elettorato di centrodestra e sconcertato quello di centrosinistra? O forse è proprio quello che vuole, compattare il suo futuro elettorato di riferimento.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :