Magazine Informazione regionale

Il “maggior quotidiano di Cremona” festeggia Halloween con i “fasulìn”, mostro genetico-linguistico di sua creazione

Creato il 02 novembre 2012 da Cremonademocratica @paolozignani

 

Italiano: Graziadio Isaia Ascoli (1827–1907)

Graziadio Isaia Ascoli (1827–1907)

 

“I’m making monsters for my friends” (“fabbrico mostri per i miei amici”) cantavano i Ramones, e certa stampa locale cremonese pare aver voluto seguire l’esempio dei fratellini newyorkesi creando dei “mostri” genetico-linguistici per festeggiare una Halloween con i fiocchi. In molti titoli del “maggior quotidiano di Cremona” si legge, scritto pure a caratteri cubitali, “fasulìn de l’och”. Passi per “de l’och” che, frutto di effettiva conoscenza del dialetto o imbroccato per culo, è dialetticamente corretto. Ma non si riesce a capire cosa siano i “fasulìn”.

 

Dizionario del Dialetto Cremonese alla mano (dialetto appartenente al gruppo gallo-italico), la “s” sonora intervocalica (quella della parola “casa” per intendersi) è espressa graficamente non dal segno “s” ma da “z” (il segno “s” in dialetto esprime solamente la “s” sorda di “asso”). Ad esempio, “fagiolini” in dialetto diventa “fazuléen”, appunto con “z” letta come “s” sonora.

 

Quindi è lecito chiedersi come mai sul “maggior quotidiano di Cremona” (sempre auto-definitosi custode della tradizione locale) si continua a scrivere “fasulìn” invece di “fazuléen”? (tra l’altro sostituendo la vocale lunga e cantilenante tipica del cremonese – in questo caso “ée”-, con un’opinabile “ì” che non si sa manco da dove viene?)…

 

Come abbiamo visto, la “s” di “fasulìn” è quella sorda di “sesso”. Dunque, credo che persino il dialettologo Graziadio Isaia Ascoli avrebbe avuto difficoltà a capire cosa siano i “fasulìn”. Mostri genetici di nuova generazione? Fagioli a forma di fazzoletto, da un mendeliano e riuscito incrocio tra piante di “fasulét” (“fazzoletto”, con “s” sorda) e di  “fazuléen” (“fagiolino”, con “s” sonora)? O magari un piatto “scoperto” in qualche osteria della bassa dal direttore del “maggior quotidiano di Cremona”, in una delle sue frequenti e pantagrueliche abbuffate assieme al “maggior critico gastronomico”?

 

Michele Scolari

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :