Magazine Consigli Utili

Il mais, un cereale molto nutriente e benefico

Da Dietainforma @espriweb

proprietà benefiche proprietà antitumorali proprietà antiossidanti mais cereali aumento di peso

Il mais è un cereale molto nutriente e benefico. Esso è ricco di sostanze fitochimiche che forniscono protezione e prevengono numerose malattie croniche.
Introdurre il mais nella propria dieta alimentare è importante perché:

  • è un’ottima fonte di calorie; 100g di mais contengono 342 calorie; per tale motivo, questo cereale è consigliato a chi vuole aumentare il proprio peso corporeo e rappresenta un importante alimento per le famiglie dei paesi basati sull’agricoltura;
  • riduce il rischio di stipsi, di emorroidi e di cancro al colon-retto; l’alto contenuto di fibre presente nel mais aiuta ad alleviare i problemi digestivi ed a ridurre il rischio di stipsi, emorroidi e cancro al colon-retto;
  • è una ricca fonte di vitamine; il mais è ricco di vitamine del gruppo B, soprattutto di tiamina e di niacina; la tiamina è essenziale per tutelare la salute dei nervi e la funzione cognitiva; la carenza di niacina, invece, porta alla pellagra, una malattia caratterizzata da diarrea, demenza e dermatite; il mais è anche una buona fonte di acido pantotenico, una vitamina essenziale per i carboidrati, le proteine​​ ed il metabolismo dei lipidi nel corpo; la carenza di acido folico nelle donne in gravidanza può portare alla nascita di neonati sottopeso o con difetti del tubo neurale; inoltre, nel mais possiamo trovare quantità importanti di folati e vitamina E, un antiossidante naturale che è essenziale per la crescita e la protezione del corpo dalle malattie;
  • fornisce molti importanti minerali; il mais contiene buone quantità di magnesio, manganese, fosforo, zinco, ferro e rame, e tracce di selenio, un minerale difficile da trovare negli alimenti; il fosforo è essenziale per la regolazione della crescita, la salute delle ossa ed il corretto funzionamento dei reni; il magnesio è necessario per mantenere un ritmo cardiaco normale e per aumentare la resistenza ossea;
  • ha potenti proprietà antiossidanti; secondo alcuni studi, il mais è una ricca fonte di antiossidanti che combattono i radicali liberi che causano il cancro;
  • tutela la salute del cuore; secondo i ricercatori, l’olio di mais è in grado di ridurre i livelli del colesterolo e, grazie ai suoi acidi grassi omega-3, di prevenire l’ostruzione delle arterie, di abbassare la pressione sanguigna e di ridurre il rischio di infarto, ictus, aterosclerosi e Morbo di Alzheimer;
  • previene l’anemia; la vitamina B12, l’acido folico ed il ferro presenti nel mais permettono di prevenire l’anemia;
  • è un’ottima fonte di beta-carotene; il beta-carotene forma nel corpo la quantità di vitamina A necessaria all’organismo; questa vitamina è essenziale per la tutela della salute della vista, della pelle e delle mucose, e per il rafforzamento del sistema immunitario;
  • contribuisce a prevenire i tumori e le malattie cardiache; la quantità di beta-carotene che non viene convertita in vitamina A, funge come potente antiossidante per combattere le malattie, come il cancro e le malattie cardiache;
  • controlla il diabete e l’ipertensione;
  • è un ottimo cosmetico naturale; l’amido di mais viene utilizzato nella produzione di molti cosmetici e può essere applicato localmente per lenire le eruzioni cutanee e le irritazioni; a differenza degli altri prodotti industriali, l’olio di mais è completamente naturale.

Fonte: articolo


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :