Magazine Cultura

Il meglio e il peggio del 2014

Creato il 28 dicembre 2014 da Chiaradm
Buona domenica! Arrivati alla fine dell'anno, è praticamente d'obbligo volgere un attimo lo sguardo all'indietro per dare un giudizio complessivo delle letture di questo anno appena passato. E dando questo sguardo retrospettivo, devo ammettere che il 2014 non è stato un anno di grandi letture, purtroppo. Certo, ho letto molti libri belli e molti che mi sono davvero piaciuti, ma in generale il livello è stato medio, con alcune punte decisamente verso il basso. E allora via, ecco la mia classifica!
I libri da 5 stelle di quest'anno sono stati...
Il meglio e il peggio del 2014
La prima trilogia di Shadowhunters di Cassandra Clare, che ho avuto il piacere di rileggere. In particolare, Città di Vetro è secondo me il libro migliore di tutti quelli che ho letto finora delle serie!
Il meglio e il peggio del 2014
Restando a tema Shadowhunters, cinque stelle se le è meritate anche l'ultimo libro della trilogia delle Origini ( The Infernal Devices). Mi è piaciuto un sacco, mentre i due volumi precedenti, anche se mi hanno appassionata, non li ho ritenuti all'altezza del voto pieno.
Il meglio e il peggio del 2014
L'oceano in fondo al sentiero di Neil Gaiman è stata una vera scoperta. Non solo ho trovato un libro davvero bello, ma ho anche scoperto un nuovo autore di cui mi sono già procurata un altro libro che conto di leggere all'inizio dell'anno nuovo, un libro che credo molti di voi conoscano già, ossia Il figlio del cimitero.
Il meglio e il peggio del 2014 
Un classico che non può mancare nella libreria di un vero appassionato, La Coscienza di Zeno è a dir poco un'opera unica nel suo genere, un capolavoro che si può davvero apprezzare solo conoscendo appieno lo spirito del tempo e la portata di una rivoluzione come la psicoanalisi.
Il meglio e il peggio del 2014
E incredibilmente, tra i libri migliori di quest'anno posso annoverare anche un'autopubblicazione, Il fiume scorre in te di Bianca Rita Cataldi.
Ora passiamo ai libri "peggiori". Devo dire che, controllando la mia classifica su Goodreads, a nessuno ho dato una sola stellina. La maggior parte si colloca tra le tre e le quattro stelle, e solo a questi due ho dato un giudizio da due stelle.
Il meglio e il peggio del 2014
Continuo ad adorare la copertina di questo libro, ma non posso dire lo stesso della protagonista America, o del bel principe Maxon. Secondo me, semplicemente, hanno chiesto alla Cass di tirarla per le lunghe, e lei ha dovuto annacquare il più possibile la storia, rendendola una palla molto lenta. E la protagonsita è la quintessenza della paranoia e dell'indecisione, cosi come Maxon lo è dell'incoerenza.Il meglio e il peggio del 2014L'amante di Roma di Kate Quinn l'ho recensito qualche tempo fa, quindi forse avrete presente la mia recensione... in ogni caso, è stata una delusione sotto praticamente tutti i fronti.
Il meglio e il peggio del 2014
Mareneve di Gianluca Ranieri Bandini finisce tra i libri peggiori più che altro perché vi ho trovato davvero molto poco di buono, uno stile infantile e una storia banale e scontata non potevano certo farmi parlare bene di questo romanzo-racconto.
Il meglio e il peggio del 2014
Zucchero e veleno di Lisa Dalla Noce lo recensirò tra qualche giorno, ma se è finito tra le letture meno apprezzate, vi lascio già immaginare che tipo di recensione potrete trovare...
 
Terminata questa breve classifica, ora sono curiosa di sapere quali sono state le vostre letture migliori e quali quelle peggiori. Fatevi avanti e non siate timidi!
Il meglio e il peggio del 2014

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :