Magazine Cucina

Il miglio è meglio dolce!

Da Elenabottinelli
Il miglio è meglio dolce! Finalmente una bella domenica di sole.... e tanto lavoro da fare da non poter cacciar fuori il naso dalla finestra! Ultimi giorni di scuola, prove d'esame da preparare, scrutini in arrivo.. ultimi impegni di un altro anno scolastico volato via veloce.. Ho trascurato un po' il blog in questi giorni e mi dispiace, ma ribaltare la cucina per preparare qualcosa di buono per voi e poi fotografarlo è stato davvero impossibile.. Ho trascorso tre splendidi giorni a Berlino, in casa di amici, e in più fervono i preparativi per il primo matrimonio dell'anno che sarà il prossimo venerdì! Insomma, per un po' metterò da parte padelle e padelline, mi godrò le belle giornate all'aria aperta e pubblicherò foto di abiti bianchi e romantici baci!  E così oggi ho preparato una merenda energetica, ottima anche come colazione, per chi come me si sente un po' "fiacchina", ma ha una marea di cose da fare comunque!  Miglio dolce con uvetta, prugne secche, ciliegie e una spruzzatina di cannella!  Il miglio è meglio dolce! Facilissimo da preparare, il miglio si sposa con una sacco di ingredienti, dolci o salati! Io l'ho fatto cuocere nel latte per circa venti minuti con due cucchiai di zucchero di canna. Una volta raffreddato, non ho fatto altro che aggiungere uvetta, ciliegie e prugne e secche, per poi grattare un po' di cannella. Il miglio è meglio dolce!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :