Magazine Africa

Il ministro della Difesa Roberta Pinotti sulla "questione Libia"

Creato il 26 febbraio 2016 da Marianna06

N235SYi8

Il primo piano da affrontare per quanto riguarda la Libia, ha spiegato il ministro, "è la stabilizzazione, che è difficile da immaginare senza una interlocuzione con i libici stessi. Per questo aspetto - la Pinotti ha riconosciuto - è un segnale negativo la fumata nera per il voto al governo di unità nazionale e siamo preoccupati per i continui rinvii". "Quando il governo libico si sarà insediato - ha proseguito - ci sarà bisogno di dare una mano per la sicurezza con addestratori e anche forze di protezione e a questo stanno lavorando 19 nazioni con il coordinamento dell'Italia".

Altro tema- ha sottolineato- "è la lotta al terrorismo. Negli ultimi mesi si è registrata un'avanzata della presenza dell'Isis e quindi si sta lavorando con gli alleati al tema dell'antiterrorismo. Bisognerà vedere - ha aggiunto - se da parte dell'Onu ci sarà un invito ad impedire l'avanzata dell'Isis, ma senza la Libia che collabora anche questo tema risulta difficile da affrontare".
"Non commento le vicende che riguardano un altro paese, ma in passato accelerazioni unilaterali non hanno aiutato la Libia". Così il ministro della Difesa sulle notizie di stampa che ieri hanno dato conto della presenza di forze speciali francesi in Libia. " (Fonte ANSA)

                        a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog