Magazine Libri

Il mio pensiero "Follia profonda" di Wulf Dorn

Creato il 18 ottobre 2012 da Fine
Buon giorno a tutti, oggi parliamo di thriller...
Un regalo inaspettato. Un'ammiratrice sconosciutaL'inizio di una storia romanticaO uno stalking mortalmente pericoloso?

Titolo: Follia profondaAutore: Wulf Dorn
Editore: Corbaccio
Pagine: 432
Prezzo: 17,60€
Descrizione:
Un mazzo di bellissime rose rosse senza biglietto. Un inquietante disegno sotto il tergicristallo dell’auto... Lo psichiatra Jan Forstner è l’oggetto delle attenzioni insistenti di una sconosciuta. All’inizio pensa si tratti semplicemente dei sentimenti innocui di una paziente. Ma quando un amico giornalista, che stava per fargli delle rivelazioni sconvolgenti che lo riguardavano da vicino, viene trovato barbaramente ucciso, Forster comincia a temere di essere il bersaglio finale di una pazza omicida. Una stalker che non si ferma davanti a nulla pur di ottenere ciò che vuole. E ciò che vuole è lui, Jan, per sempre...
L'autore
Wulf Dorn è nato nel 1969. Ha studiato lingue e per anni ha lavorato come logopedista per la riabilitazione del linguaggio in pazienti psichiatrici. Vive con la moglie e il gatto vicino a Ulm, in Germania. Dopo aver scritto alcuni racconti si è dedicato alla stesura del suo primo romanzo, La psichiatra, che è diventata un bestseller da centomila copie grazie al passaparola dei lettori. http://www.wulfdorn.net/html/pressefotos.html


Cosa trasmette questa cover quando la guardate? la prima volta che ho posato il mio sguardo su quest'immagine (in rete) ho pensato “mmm, bella” e non appena, questo romanzo, è approdato nelle librerie mi sono fiondata a prenderlo, quando me lo sono trovata fra le mani, guardando la cover, si è insinuata in me una sensazione di inquietudine. Un'immagine semplice che a parer mio attira subito l'attenzione e racchiude in se l'essenza di questa storia.
Tutto comincia con un mazzo di rose rosse, che lo psichiatra Jan Forstener riceve nella sua clinica. Chi le ha fatto questo regalo gradito? Forse Carla, il loro rapporto è in crisi e di conseguenza lui ne sarebbe molto felice … se solo fosse la verità.
Ho intrapreso la lettura di questo romanzo per curiosità spinta dalla trama che subito ha catturato la mia attenzione (oltre alla cover), volevo scoprire se Dorn riusciva a sorprendermi e stupirmi come è riuscito a fare con il suo romanzo“La psichiatra” (suo primo romanzo), posso dire che non ne sono rimasta delusa.
L'autore decide di accantonare le ambientazioni da horror trovate nel suo primo romanzo, facendoci viaggiare in una città cupa alle prese con un autunno piovoso, per concentrarsi di più sulla narrazione, i personaggi e sulla malattia che sceglie di trattare in questa storia: lo stalking. Certo le atmosfere a volte "horror" de "La psichiatra" vengono a mancare, ma nonostante ciò è riuscito molto bene a fare in modo che le ambientazioni in questo romanzo non fossero dispensabili per farci calare a pieno in questa storia quindi, direi che è riuscito nel suo intento, la tensione è alta fin dalle prime pagine, i personaggi "immischiati" nella vicenda posseggono caratteristiche ben distinte fra loro e l’intreccio è ben congegnato.
Un romanzo che si legge tutto d'un fiato, la narrazione non lascia scampo e di conseguenza non c'è mai la voglia di staccare gli occhi dalle pagine, la curiosità di scoprire la verità ci porta fino alla fine creando un desiderio, quasi morboso, a trovare la soluzione a tutti i nostri dubbi. Un thriller che coinvolge, trascina, inganna e questa è sicuramente una cosa positiva, a parer mio un thriller deve ingannare noi poveri lettori detectiv. Dorn con abilità e la giusta pressione psicologica sul lettore ci riesce, facendoci credere in delle cose che poi andando avanti si trasformano in tutt'altro.
Chi è l'assassina? Una collega, la vicina di casa, una passante o l'infermiera? La risposta la troverete leggendo questo romanzo.
Un viaggio mentale che vi consiglio di intraprendere, vi trascinerà in un vortice di follia e vi condurrà fino allo spiazzante finale.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :