Magazine Hobby

Il nostro tappeto magico!

Da Mcc
Ritorna il nostro appuntamento con la super nonna N. che ci racconta e suggerisce giochi educativi da fare con i nipotini. Non mi rimane che augurarvi buona lettura! Alla fine dell'articolo trovate gli spunti pedagogici dell'attività! Ogni giorno un nuovo gioco! Che dire la mia nipotina in questa particolare sua fase di crescita è davvero un fiume in piena!!!! Ha voglia di scoprire, di fare, di corre, giocare, toccare e non si ferma proprio mai!!! Non ci si annoia di certo... ma ogni tanto ci si accorge di come noi nonni, indipendentemente dall'età, rispetto a loro siamo ormai ... diversamente giovani !!!! Concordate!
La cosa bella è che sono diventata a tutti gli effetti la sua compagna di giochi, ne sono onorata ovviamente!!!
Quando viene a casa mia, arriva correndo poi mi prende per mano e mi porta nella stanza dove, nel magico baule rosso, riponiamo tutti i suoi giochi (o meglio ormai quelli che ci stanno... dovrò comprare un altro magico baule rosso ahahaah). "Nonna aiutami!" mi dice invitandomi a trascinare fuori il baule dalla stanza per portarlo in cucina dove insieme giochiamo. Così mi abbasso e lo trasciniamo insieme fino in cucina: io fingo che sia pesante e lei mi aiuta e mi tiene per mano allo stesso tempo. Poi quando arriviamo è tutta soddisfatta!
Così comincia a tirare fuori tutti i giochini finché non trova quello con cui ha deciso che giocheremo! Ultimamente è molto attratta dal Tappeto magico ricevuto in dono per natale! Bellissimo!
Pare che la mia piccola adori proprio disegnare, scarabocchiare sul tappeto e riprodurre forme, impronte...
Il nostro tappeto magico!
E' un tappeto dove il pennarello è pieno di... semplicissima acqua e quando abbiamo finito basta il tempo che si asciughi e tutto sparisce come per magia e così il tappeto è una nuova pagina bianca da riempire di noi! Ci vogliono circa 3/4 ore perchè il disegno sparisca del tutto quindi i bambini hanno tutto il tempo per potersi godere le loro opere d'arte!
Quello che abbiamo noi è quello proposto da DMail, ovviamente abbiamo chiesto consiglio alla nostra pedagogista di fiducia prima di acquistarlo! ^__^ (chissà di chi parliamo !!!)
Il nostro tappeto magico!Giorni fa , dopo aver disegnato insieme, mi chiesto di scrivere il suo nome: è innamorata del suono del suo nome!) così l'ho scritto scandendo le lettere che lo compongono, così mentre ci divertiamo impariamo le letterine! E funziona! Poi ho scritto anche il suo cognome e l'ho letto. Lei mi ha guardato e immediatamente l'ha ripetuto anche lei! Ottimo oltre a farla divertire questo tappeto magico diventa educativo, chiaramente ci deve essere sempre la mediazione dell'adulto e la partecipazione al gioco.  Lei memorizza immediatamente e con entusiasmo e così nei giorni successivi abbiamo giocato con nomi, cognomi, disegni e nomi di cose che sono finite dritte dritte nel vocabolario in crescita della mia nipotina!Adesso se le chiedete il suo nome vi risponde in modo completo con nome e cognome e lo fa anche con i nomi di tutti i familiari!
E così tante volte mentre lei con le sue manine disegna entusiasta il mondo così per come lo vede lei, io rimango a fissarla... con che velocità sta crescendo mamma mia!!! Attimo dopo attimo, parolina dopo parolina, marachella dopo marachella !Che gioia immensa essere nonna, che gioia vederla crescere, che emozione poter provare questa nuova e ineguagliabile forma di innamoramento!
Concordate nonne della blogsfera????
Spunti pedagogici:
L'attività presentata ha valenza educativa?
Cosa stimola? 
L'attività e il giocattolo proposto sono molto utili in termini educativi. Anzitutto con il disegno, grazie anche al pennarello morbido e di facile impugnatura anche per i più piccini, aiutiamo i bambini nella coordinazione occhio mano, nella prensione e nell'esercizio della pressione.
Stimola la creatività, la fantasia e la produzione grafica che diverrà man mano sempre più matura. 
L'attività, così per come è stata proposta da nonna N. è un ottimo modo per giocare con la rappresentazione grafica,  il linguaggio, il riconoscimento di lettere, numeri e forme.


Per la Rubrica L'inventagiochi Nonna N. per iGioCoLanDia.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog