Magazine Tecnologia

Il Nuovo Video Editing Di Youtube: Scopriamo Come Si Usa

Creato il 28 settembre 2011 da Notiziemagazine @notiziemagazine

Il video editing di Youtube è stato rinnovato per offrire una migliore esperienza d’ uso.

Ricordo che questo strumento è utilizzabile per i video caricati su Youtube.

Per accedere alla sezione di video editing, entriamo nel nostro account Youtube e andiamo nella sezione dei video caricati. Selezioniamo il filmato da modificare e clicchiamo sul pulsante “Modifica video”.

Si aprirà una pagina web con un player che ci mostrerà in parallelo due versioni del video, l’ originale e l’ anteprima con le modifiche.

Nella parte superiore del player troviamo  le seguenti sezioni:

Correzioni rapide:

  • Ritaglia:  per tagliare una sezione dei video indicando un inizio ed una fine;
  • Le frecce: per la rotazione del video;
  • Stabilizza: per stabilizzare il video a causa di una ripresa tremolante;
  • Mi sento fortunato: per impostare in automatico colore e illuminazione;
  • Altre funzioni di editing sono: luce di riempimento, contrasto, saturazione e temperatura cromatica.

Effetti di transizione: Seppia, bianco e nero, antico, cross processing e così via.

Audio: Per selezionare una traccia audio da usare come colonna sonora.

Una volta apportate le modifiche ricordiamoci di premere il pulsante “Salva” o “Salva come”, per evitare di soprascrivere l’ originale.

Il vecchio editor comunque è ancora attivo, leggi questa recensione su editor video su Youtube per avere maggiori dettagli.

Il Nuovo Video Editing Di Youtube: Scopriamo Come Si Usa

Al di fuori del tool di editing c’è anche un’ altra funzione da segnalare, i video in 3D, basterà infatti premere sul pulsante “Modifica informazioni” che è accessibile dalla pagina del video, per visualizzare il tasto “Video 3d”. In questa sezione troveremo le varie opzioni per segnalare a Youtube che il nostro filmato è in 3D.

Ovviamente sarà necessario che il materiale da pubblicare sia girato in 3 dimensioni. Qui posto il link per fornire maggiori informazioni su come fare.

P.s. Lascia un commento e ricordati di condividere questo articolo tramite i pulsanti di Google+1, Facebook o Twitter.

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :