Magazine Consigli Utili

Il pepe di Sichuan, una bacca benefica dal sapore particolare

Da Dietainforma @espriweb

proprietà antiossidanti pepe di Sichuan migliorare la digestione effetti benefici

Il pepe di Sichuan è una piccola bacca benefica, molto utilizzata nella cucina orientale, che possiede un sapore particolare.

Non è pungente, come il pepe nero o il peperoncino, ma ha un sapore piccante con un leggero aroma di limone che lascia la bocca lievemente intorpidita. A differenza del pepe, i semi interni vengono scartati e viene tostata e macinata solo la bacca esterna che li contiene. Questo particolare frutto viene prodotto da una pianta originaria delle montagne della regione di Sichuan, in Cina.
Il pepe di Sichuan è ricco di oli essenziali, minerali, vitamine ed antiossidanti molto utili all’organismo.
I suoi principali effetti benefici sono:

  • protezione dalle malattie; il pepe di Sichuan contiene terpeni, come il beta-mircene, il limonene, il geraniolo, il linalolo, il cineolo, il citronellale ed il dipentene, biomolecole con importanti proprietà antiossidanti;
  • miglioramento della digestione; il pepe di Sichuan favorisce la digestione aumentando la produzione del succo gastro-intestinale;
  • tutela della salute generale del corpo; esso è una buona fonte di nutrienti importanti per l’organismo, come la vitamina A, i caroteni, la piridossina, la tiamina, il rame, il potassio, il ferro, il manganese, il fosforo, il selenio e lo zinco;
  • cura del mal di denti; la corteccia della pianta di questa bacca aiuta a curare il mal di denti;
  • trattamento di varie condizioni; il pepe di Sichuan contribuisce a trattare diverse condizioni grazie alle sue proprietà stomachiche, antisettiche, antispasmodiche, carminative, espettoranti, stimolanti e toniche.

Fonte: articolo


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog