Magazine Cucina

Il pranzo della domenica: Conchiglioni con crema di prosciutto, Polpettone di tonno con salsa allo yogurt, Pere glassate al vino

Da Oryblog

Anthelme Brillat-Savarin diceva: “Il piacere della tavola è di tutte le età, di tutte le condizioni, di tutti i paesi e di tutti i giorni”. Un’aforisma che si rinnova soprattutto durante il rito del pranzo della domenica, non trovate?
Perciò, tutti ai fornelli… si comincia…

ricetta conchiglioni con crema di prosciuttoConchiglioni con crema di prosciutto

Ingredienti: 400 g di pasta formato conchiglioni, 125 g di Ricotta, 50 g di prosciutto cotto, 50 g di burro, sale

Fate sciogliere il burro e amalgamate la ricotta. Montate il composto a spuma. Tagliate il prosciutto a striscioline e unitelo alla spuma.
In acqua bollente è già salata lessate i conchiglioni, scolateli e conditeli con la crema preparata.

Ricetta del polpettone di tonno con salsa allo yogurt

Polpettone di tonno con salsa allo yogurt

Ingredienti: 125 g di yogurt, 320 confezioni di tonno al naturale, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, 2 uova, 3 filetti di acciuga sott’olio, 3 patate, 30 g di olio extra vergine di oliva, insalata, prezzemolo, sale, capperi

Lessate le patate, pelatele e passatele ancora calde allo schiacciapatate.
Schiacciate con una forchetta il tonno e fatelo sgocciolare; unite il tonno alle patate e aggiungete un uovo e il parmigiano.
Adagiate il composto su di un foglio di alluminio, dategli la forma di un polpettone, arrotolatelo nel foglio chiudendo bene le estremità e fate cuocere in forno caldo a 200°C per 30 minuti circa.
Intanto fate rassodare l’uovo, frullatelo con il prezzemolo, le acciughe, i capperi, l’olio, un poco di sale e amalgamate il composto con lo yogurt.
Lasciate raffreddare il polpettone, tagliatelo a fette e servitelo adagiato sull’insalata e guarnito con la salsa preparata.

Ricetta delle pere glassate al vino
Pere glassate al vino

Ingredienti: 100 g di gorgonzola, 200 ml vino rosso, 70 g di zucchero, 20 g mandorle tagliate a fette sottili, 20 g di miele di castagno, 2 pere qualità abate, cannella

Pelate le pere e tagliatele a metà; togliete il torsolo e mettete a cuocere in una casseruola con lo zucchero, il vino rosso e la stecca di cannella.
Quando saranno diventate morbide, tirate fuori dal sugo le pere e fate raffreddare; continuate a far ridurre il sugo alla densità di uno sciroppo. Mescolare il gorgonzola a temperatura ambiente con il miele.
Versate parte dello sciroppo sul fondo del piatto e adagiarvi sopra le mezze pere incise a forma di ventaglio. Riempite il centro con la crema preparata. Cospargete il tutto di mandorle filettate e servite.

 Buona domenica a tutti!

__________________________________________
I consigli per la domenica  di OriginalITALY…

Trattoria La Famiglia – Cucina piacentina come da tradizione
Ristorante Podere Violino – Made in Toscana
Nuova Villetta – Passione e creatività
Ristorante Il Veliero – Cucina autentica e creativa


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :