Magazine Hobby

Il puffo gilet

Da Mariacristinapizzato @cristinapizzato

Il puffo gilet

Come vi raccontavo qualche giorno fa, con la nuova lana della Mondial Filati, ho iniziato a tricottare mini progetti coccolosi.

Ed ecco il primo piccolo modello; è un gilet da maschietto, taglia 3 mesi, un modello semplice di Laines du Nord.

Per confezionarlo ho utilizzato:

2 gomitoli di lana tinta burro Superwool di Mondial

1 gomitolo di lana azzurro cielo Superwool di Mondial

ferri n. 4

8 bottoncini in madreperla bianca 10 mm di diametro

1 uncinetto n. 3,5

2 anellini marcapunti

1 spilla portamaglie

ago e forbice

Confezione

Dietro: Avviare 50 maglie.

Ferro 1: passare la prima magli a rovescio con il filo davanti al lavoro, 1 rov., 1 dir., 1 rov., *3 dir., 3 rov.* ripere da * a * fino a 7 maglie dalla fine del lavoro, 3 dir. 1 rov, 1 dir., 1 rov., 1 dir., girare il lavoro.

Ferro 2: passare la prima maglia a diritto, 1 dir. 1 rov. 1 dir., *3 dir., 3 rov.* ripere da * a * fino a 7 maglie dalla fine del lavoro, 3 rov., 1 dir., 1 rov., 1 dir., 1 rov., girare il lavoro. Ripetere questi 2 ferri per 2 volte in totale. Proseguire a maglia rasata mantenendo lo schema a maglie passate e coste singole sulle 4 maglie esterne da entrambi i lati e continuale la lavorazione fino a cm 14 di altezza totale. Per gli scalfi, intrecciare 4 maglie all’inizio di ciascuno dei 2 ferri seguenti, quindi intrecciare 2 maglie all’inizio di altri 4 ferri.

Ferro 3: 2 diritti, 2 punti accavallati (*), lavorare a diritto fino a 4 maglie dalla fine, 2 diritti lavorati assieme, 2 dir., girare il lavoro.

Ferro 4: rovescio su tutte le maglie. Girare il lavoro.

Ripetere i ferri 3 e 4 per 3 volte totali. Proseguire sulle 37 maglie rimaste a maglia rasata per altri 8 cm (13 cm dallo scalfo). Intrecciare tutte le maglie morbidamente.

Gilet_puffo_14

Davanti: Iniziare lavorando la fodera della taschina, avviare 27 maglie e lavorarle a maglia rasata per 9 cm circa e terminando con 1 ferro a rovescio. Non intrecciare le maglie e trasferirle su una spilla portamaglie per tenere il lavoro in sospeso. Tenere la taschina da parte.

Avviare 50 maglie e lavorare come per il dietro per 3 cm, terminando con un ferro a rovescio.

Ferro 1: passare la prima maglia a rovescio con il filo davanti al lavoro, 1 rov., 1 gettato, 2 rovesci assieme (occhiello), 12 dir, inserire l’anellino marcapunti (IA), *3 rov., 3 dir.*, ripetere da * a * per 4 volte, 3 rov. (questa parte formerà il taschino, che nella mia interpretazione del modello ho proposto a righine, alternando il filato azzurro con quello burro), IA, 12 dir. 2 rov.ass., 1 gett., 1 rov., 1 dir., girare il lavoro.

Ferri 2 e 4: passare la prima maglia a diritto, 1 dir., 1 rov., 1 dir., rovescio fino all’anellino marcapunti (A), passare l’anellino (PA), *3 dir., 3 rov.*, ripetere da * a * per 4 volte, 3 dir., PA, 12 rov., 1 dir., 1 rov., 1 dir., 1 rov., girare il lavoro.

Ferro 3: passare la prima maglia a rovescio con il filo davanti al lavoro, 1 rov., 1 dir., 1 rov., diritto fino all’A, PA,  *3 dir., 3 rov.*, ripetere da * a * per 4 volte, 3 rov., PA, 12 dir., 1 rov., 1 dir., 1 rov., 1 dir., girare. Ripetere i ferri 3 e 4 per 8 cm, ripetendo gli occhielli dopo, 5,5 cm e terminando con un ferro a rovescio.

Ferro 5: passa la prima maglia a rovescio con il filo davanti al lavoro, 1 rov., 1 dir., 1 rov., 11 dir., 1 aumento (lavora a diritto nel filo davanti della maglia senza scaricarla dal ferro quindi lavorarla nuovamente a diritto nel filo posteriore e scaricarla dal ferro), rimuovere l’anellino, accavallare la maglia creata in più sulla seguente e intrecciare le 27 maglie lavorate a coste, rimuovere l’anellino finale, diritto fino a 4 maglie dalla fine, 1 rov., 1 dir., 1 rov., 1 dir., girare.

Ferro 6: passare la prima maglia a diritto, 1 dir., 1 rov., 1 dir., rovescio fino alle maglie intrecciate, prendere la fodera della taschina lasciata da parte e trasferire le maglie sul  ferro sinistro con il lato rovescio sullo stesso lato del rovescio del lavoro, 12 rovesci, 1 dir., 1 rov., 1 dir., 1 rov., girare. Proseguire la lavorazione come per il dietro, inserendo una terza coppia di asoline a 5,5 cm dalla precedente, fino alla tacca di scalfo e terminando con un ferro a rovescio.

Ferro 7, 9 e 11: Per gli scalfi, intrecciare 4 maglie all’inizio di ciascuno dei 2 ferri seguenti, quindi intrecciare 2 maglie all’inizio di altri 4 ferri. Lavorare 18 dir., intrecciare 2 maglie centrali, 18 diritti, girare il lavoro. Trasferire le 21 maglie del lato destro del lavoro su una spilla portamaglie e lasciarle in sospeso, proseguire la lavorazione solo sul lato sinistro.

Ferro 8 e tutti i ferri pari: tutte le maglie e  rovescio, girare.

Ferro 13, 14 e 15: proseguire a diritto fino a 3 maglie dalla fine, 2 dir. ass, 1 dir., girare. Proseguire lavorando il ferro con le diminuzioni ogni secondo ferro a diritto, fino a che non si rimane con 8 maglie totali, quindi proseguire a maglia rasata finchè lo scalfo non misura 13 cm totali. Lavorare il lato destro in modo speculare al lato sinistro e intrecciare le maglie.

Gilet_puffo_6

Gilet_puffo_12

Finiture: Cucire le spalle e con l’uncinetto lavorare un bordino a maglia bassa lungo gli scalfi, lavorare un bordino simile anche intorno allo scollo. Fissare la fodera della taschina lungo il fondo e i lati con piccoli punti nascosti. Applicare i bottoncini sui fianchi in corrispondenza degli occhielli.

Gilet_puffo_8

Gilet_puffo_13

Gilet_puffo_3

{lang: 'it'}

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazines