Magazine Attualità

Il recupero dati Raid

Creato il 18 settembre 2015 da Yellowflate @yellowflate

Tra i vari servizi che può offrire un centro di recupero dati riveste particolare importanza il recupero dati Raid. A volte, infatti, le perdite di dati non sono provocate da guasti o rotture a livello di hard disk, ma derivano semplicemente da problemi di configurazione Raid o Das. Per quel che riguarda il sistema Das, i problemi possono essere dovuti a una questione di alimentazione elettrica, a un rebuild non corretto del Raid, al guasto di un hard disk (o di più hard disk), a un cattivo funzionamento di un secondo drive nel corso del rebuild del Raid o alla sovrascrittura della configurazione del dispositivo.

Prima ancora di rivolgersi al sito Recuperodatiserver.com, per gestire una perdita di dati dal Raid in modo ottimale è indispensabile spegnere subito il sistema nel caso in cui si sentano dei rumori strani, per poi accertarsi della disponibilità dei backup. Se si ha la possibilità di sostituire l'hardware, lo si deve fare, ma è importante non ricorrere a programmi di recupero dati nel caso in cui si tema un danno di tipo hardware. In qualunque caso, è opportuno mantenere nella posizione originaria i dischi della matrice Raid.

Nel caso di un Raid 0 + 1 o di un Raid 1 + 0, tale configurazione Das è in grado di sostenere unicamente il guasto di un disco solo, con l'identificazione della Lun e la verifica del Raid a basso livello. Nel caso di un Raid 5, tale configurazione Das è in grado di sostenere unicamente il guasto di un disco solo: è bene prestarvi particolare attenzione, in quanto tale configurazione costituisce la più diffusa implementazione Raid per lo storage Das, e rappresenta una combinazione di una somma matematica di blocchi dati - denominata parità - di hard disk drive e di blocchi dati striping.

Il recupero dati Raid, come si può ben intuire, è un procedimento che richiede l'intervento di professionisti e di tecnici specializzati, e che non può certo essere improvvisato in mancanza di competenze adeguate o degli strumenti del caso. Per questo motivo, nel momento in cui si ha a che fare con un problema di questo tipo, non c'è altra soluzione che quella di fare riferimento a un centro di recupero dati, in modo tale da capire se e come i dati potranno essere ripristinati, quanto tempo ci vorrà e quali saranno eventualmente i costi che dovranno essere sostenuti. Ricordando che le tempistiche e le tariffe sono variabili, nel senso che cambiano a seconda del tipo di guasto, di problema o di danno che deve essere affrontato e risolto. Ma, poiché il recupero dati Raid riguarda in modo particolare le aziende e le imprese (e non il singolo cliente privato), l'aspetto economico assume un'importanza relativa.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine