Magazine Società

Il recupero della salina Regina ad Augusta

Creato il 02 luglio 2012 da Giuseppebenanti

Il recupero della salina Regina ad Augusta
   'M À R I L I G H È A     
E’ stato presentato recentemente ad Augusta nella chiesa di San Domenico dal locale circolo Unione,dal consorzio universitario Archimede e da Marilighea,un  progetto che prevede un piano integrato di valorizzazione della salina Regina puntando alla sua riqualificazione ,ad una parziale ricostruzione e a un parziale riuso per l’appunto solo di una parte di questa antica salina di Augusta. In pratica si cerca di portare nuovamente sotto la luce dell’attenzione,l’antica arte dei salinari, riproponendo l’uso di antichi macchinari e riavviando l’intero ciclo del sale ma stavolta con l’uso di mezzi più moderni. Il progetto intende riportare l’attenzione su un tratto importante della vita sociale e produttiva che era l’asse portante della società da queste parti sino agli anni cinquanta. Verrà avviata la costruzione di un mulino a vento e della casa delle saline e quindi anche la produzione di un sale che necessariamente non sarà commestibile ma comunque utilizzabile. Quindi  questo progetto verrà finalizzata al recupero di un ambiente che è per davvero unico. Insomma si ripristinerà quest’area umida che è in degrado, avviando un piano di recupero già in atto e che riproporrà l’avviamento di un processo produttivo che si è bloccato quarant’anni addietro. Insomma una sorta di ritorno al passato perché se non si conoscono le  radici, la società che incappa in queste dimenticanze, perde le sue reali connotazioni.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :