Magazine Decorazione

Il recupero di un vecchio Opificio

Da Elisabetta Ferrari @DettagliVisual
dettagli home decor

Da Opificio ad un grande open space che ospita il rinomato studio di architettura SdiA

uno spazio unico e dal grande fascino situato A Poirino, nel Pianalto Chierese tra Torino e Alba.

Adattare e riutilizzare vecchi edifici industriali è un’ottima soluzione dal punto di vista ambientale così, un ex opificio-teleria risalente ai primi del Novecento, è stato interamente riqualificato e trasformato nella sede operativa dello Studio di Architettura Paolo Pettene, conosciuto a livello internazionale per la progettazione di impianti sportivi e acquatici.

Una ristrutturazione esemplare che ha privilegiato l’uso di materiali di derivazione industriale al fine di creare un ambiente in perfetta armonia con lo spirito industriale dell’edificio. La superficie complessiva di  500 mq è stata progettata in diversi spazi multifunzionali che esprimono al meglio l’identità dello Studio con le sue differenti professionalità e competenze. Il centro creativo dello Studio è la zona riservata all’architetto Pettene; uno spazio curato in ogni dettaglio, preceduto da una piacevolissima galleria di immagini che raccontano trent'anni di viaggi a Campionati Mondiali e Olimpiadi, con sala conferenze e biblioteca specialistica di settore. Qui nascono le idee che si tramutano immediatamente in schizzi di disegni.Un grande open space, arricchito con immagini e plastici dei progetti e delle realizzazioni, ospita le postazioni di lavoro del team di progettazione; è il luogo in cui lo schizzo si trasforma in disegno tecnico e approfondito nei vari ambiti specialistici: architettonico, strutturale e impiantistico.  L’ufficio riservato alle pratiche amministrative e per la consulenza tecnico-gestionale, le procedure di selezione (bandi e appalti) e contrattuali nella Pubblica Amministrazione.
Infine la zona Atelier attrezzata a laboratorio plastici con biblioteca, archivio riviste, cataloghi, oltre ad un magazzino con un vasto repertorio di componenti edili, finiture, attrezzature e arredi.
Esternamente il complesso è circondato da un ampio parco, un fantastico giardino curato in ogni particolare, ricco di piante, fiori e alberi da frutta che durante la bella stagione si trasforma in una vera e propria esplosione di colori e profumi.dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
Il recupero di un vecchio Opificio
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
dettagli home decor
fotografa Manuela Cerri

www.studiopettene.com

dettagli


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :