Magazine Sport

Il Tennis tavolo – terza parte, caratteristiche e tecniche di gioco (by Giuseppe Giordano)

Creato il 05 ottobre 2013 da Simo785

CARATTERISTICHE  E TECNICHE DI GIOCO

Il Tennis tavolo – terza parte, caratteristiche e tecniche di gioco (by Giuseppe Giordano)

Specialisti del settore sono gli atleti orientali….e in paesi come la Cina questo sport è paragonabile per importanza al nostro calcio…..vista la popolazione dell’oriente potete immaginare quanto sia diffuso tale sport.

Il tennis tavolo ha una sua collocazione ben precisa, con caratteristiche e tecniche particolari. L’elemento che maggiormente caratterizza il gioco è, senza dubbio, la velocità della pallina.

La pallina del peso di 2,7 grammi e del diametro da 40 mm (che ha da poco tempo ha sostituito la pallina da 38 mm, tipicamente di colore arancione o giallo intenso) può viaggiare fino a una velocità di 200 Km\h , fra giocatori distanti pochi metri con effetti che possono variare in intensità e direzione.

Questo tipo di pallina è stata introdotta con l’obiettivo proprio di rendere questo sport un pochino più lento e quindi più facile la sua ripresa televisiva con le attuali tecnologie.

Il tennistavolo è uno sport al limite delle possibilità umane di reazione. In un normale scambio di gioco la velocità dello palla varia da 10 a 20 m/s (da 36 a 72 Km/h). Durante gli attacchi rapidi la palla arriva a velocità elevatissime.  Nel gioco tra due pongisti di buon livello la durata di uno scambio è normalmente compresa tra 0,2 e 0,7 secondi.

Il pongista deve, quindi, in tempi brevissimi programmare il proprio gioco (tattica, tipo di colpo, posizione del corpo) e intuire quello dell’avversario. Solo così il giocatore può prevedere la traiettoria, la velocità e il tipo di effetto che avrà la pallina.

Nella foto in alto il campione del mondo in carica, il cinese Zhang Jike.

Nei mondiali 2013 di Parigi il titolo femminile è andato invece alla cinese Li Xiaoxia.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine