Magazine Cultura

Il Tiburtino

Da Leggere A Colori @leggereacolori
come-determinare-il-valore-dei-libri-antichi-rilegati-in-pelle_5ca89faa84e6ebb3614c5a76125ad9baConcorso per poesia inedita, Il Tiburtino. La Aletti editore indice il premio Tiburtino a tema libero. I componimenti dovranno essere max di 30 versi e non essere iscritti ad altri concorsi. Il termine ultimo per presentare le poesie è il 30 gennaio 2014. Tutte le info qui. Non saranno considerate valide le poesie inviate in forma anonima. Le poesie più belle saranno inserite nei volumi antologici “Il Tiburtino” editi e distribuiti, nella collana Orizzonti, dalla Aletti Editore. Gli elaborati non saranno restituiti. La redazione contatterà solo gli autori selezionati per la pubblicazione all’interno dei volumi “Il Tiburtino”. Per gli autori minorenni è prevista una apposita sezione “I Germogli – Autori in divenire“. Questi ultimi dovranno inserire, oltre ai propri dati, anche la dicitura “Sezione Germogli” e se selezionati, potranno accedere alla pubblicazione solo previo consenso scritto dei genitori. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti, anche ad autori stranieri purché mandino gli elaborati in lingua italiana. Si possono inviare anche poesie in vernacolo. Le opere dovranno essere inviate al seguente indirizzo: Concorso “Il Tiburtino” Presso Aletti Editore Via A.Mordini 22 00012 Villanova di Guidonia (RM) oppure tramite un’unica e-mail all’indirizzo di posta elettronica: [email protected], che dovrà contenere la seguente dicitura “Partecipazione al Concorso Il Tiburtino”; anche con questa modalità l’autore dovrà indicare no Continua a leggere

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog