Magazine Attualità

Il Turismo nel Tirreno Centrale: tra Entertainment e Scienza-Workshop- 20 aprile Zoomarine

Creato il 17 aprile 2012 da Yellowflate @yellowflate
Il Turismo nel Tirreno Centrale: tra Entertainment e Scienza-Workshop- 20 aprile ZoomarineZoomarine, Bioparco di Roma e La Città delle Scienze di Napoli in uno workshop con i vertici del turismo e delle istituzioni di Lazio e Campania per un grande progetto di sviluppo del turismo, del divertimento, della scienza e dell’ambiente.

Accenture illustra le potenzialità economiche del turismo dell’area e dei parchi scientifico-naturalistici.

Partecipano, tra gli altri, Zappalà, Zingaretti, Rosati, Gazzellone, Giuntarelli, Amodio, Celori, Baccini, De Fusco.

Si terrà il 20 Aprile, alle ore 10,30 presso Zoomarine, Pomezia (RM), il Workshop “Il Turismo nel Tirreno Centrale: tra Entertainment e Scienza”. Il seminario, organizzato da Zoomarine, in collaborazione con Bioparco di Roma e La Città della Scienza di Napoli, avvierà un progetto di sviluppo e collaborazione tra Lazio e Campania per sviluppare il turismo dell’area del Tirreno centrale ed in particolare quello legato ai parchi scientifico-naturalistici.

In tale occasione, Accenture, multinazionale di consulenza direzionale, servizi tecnologici e outsourcing, presenterà una prima analisi del quadro strategico competitivo del turismo nazionale, alcuni dati sull’attrattività dei Parchi e sulle prospettive di sviluppo turistico ed economico del Tirreno Centrale.

Zoomarine rappresenta un’opportunità di crescita per tutto il territorio, negli anni è cresciuto in numero delle attrazioni, nella differenziazione dell’offerta, nel numero di visitatori, diventando di fatto un polo di attrazione turistica per tutta l’area di Roma e del Centro e Sud Italia.

Al Workshop saranno presentati, inoltre, alcuni accordi territoriali di sviluppo turistico inerenti Pomezia e le attività di ZoomarineTour, il tour operator ufficiale del Parco divertimenti a tema marino che commercializza in esclusiva sul mercato italiano proposte di viaggio dedicate alla visita ed alle attività del Parco, inserito ufficialmente nel II Polo Turistico di Roma Capitale. E che potrà rappresentare un importante strumento anche per tutto il “sistema”, come evidenzierà uno studio di CFI Group appositamente commissionato e presentato in anteprima.

 Il workshop sarà coordinato da Aurelio Latella, Direttore Generale di Zoomarine. Parteciperanno: Stefano Zappalà, Assessore Regionale Turismo e Marketing del “Made in Lazio”, Nicola Zingaretti, Presidente della provincia di Roma, Antonio Rosati, Assessore al Bilancio della Provincia di Roma, Antonio Gazzellone, Consigliere comunale di Roma delegato per il Turismo, Antonella Di Nocera, Assessore al Turismo del Comune di Napoli, Mario Baccini, Presidente Ente Nazionale per il Microcredito, Enrico De Fusco, Sindaco di Pomezia.

Paolo Giuntarelli, Presidente della Fondazione Bioparco di Roma, Luigi Amodio, Direttore Generale della Città della Scienza di Napoli, Andrea Pagliai Responsabile Strategy Media & Entertainment Italia di Accenture, Astoi – Confindustria, Associazione di Categoria dei Tour Operator Italiani, Luigi Celori, Presidente Autostrade per il Lazio, Bruno Berni, Managing Director CFI Group, Andrea Costanzo Presidente Fiavet Lazio e area turismo Confcommercio Roma, TravelPort, leader mondiale nella fornitura di servizi tecnologici per l’organizzazione di viaggi.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine