Magazine Cultura

Il Vangelo secondo Lebowski di Benjamin-Eutsey

Creato il 27 gennaio 2014 da Ilbicchierediverso

Il Vangelo secondo Lebowski di Benjamin-Eutsey

Il Drugo è decisamente uno dei miti contemporanei in cui più incappiamo. Dalle citazioni del film, alle chiacchiere tra amici, dalla musica agli omaggi cinematografici e animati, il suo stile inconfondibile rischiara i volti dei suoi devoti (e non solo) di un sorriso formidabile e pacioso.
Lebowski è la vivificazione del concetto del “Prendila come viene”. L’annullamento di ogni ostruzionismo sociale, mentale, intellettuale e fisico che possa interferire con il vivere semplice e per stare bene. In sintonia con il proprio io e l’esterno.
Non ci fermeremo a discutere sulla pellicola che al tempo fu un mezzo (?) disastro rivalutato con il passare del tempo fino a diventare un gioiello presente in molte cineteche mondiali, ma su quello che che il Drugo ha veicolato verso il mondo: il messaggio dudeista.
Perché, di Drugo non c’è n’è stato solo uno nel corso della storia; perché il dudeismo non è solo una filosofia ma una vera e propria (non) religione, con tanto di Chiesa dell’Avvento del Drugo (fondata da uno degli autori Oliver Benjamin) e suoi prelati e ordini (come Dwaine Eutsey, Arcivescovo dudeista e fondatore dell’ordine monastico dei Fratelli Shamus). Il Drugo è un incarnato di riappropriazione del proprio libero spazio nel proprio libero pensiero, una rivoluzione -senza alcun tipo di applicazione metodica- contro l’oppressione dei fatti incombenti (di cui possiamo entrare a far parte anche inconsapevolmente) e di persone che spesso ci mettono in mezzo perché non hanno la capacità di prendersi le loro responsabilità (rischiando grosso il più delle volte). Ecco, il Drugo è un movente per un’evoluzione catartica dell’Io, che può riportare alla conoscenza più pura e avulsa da ogni tipo di “fastidio” esterno alla propria felicità.

Il Vangelo secondo Lebowski (Fazi Editore) è tutto questo, ma cosa diciamo? Molto di più! In una lettura divertente, ammiccante, citazionista, curiosa e barricadera. Sempre però con il giusto mood bradipesco e un po’ allampanato.
Perché prenderla come viene è certamente il modo migliore per vivere oggi… lo dice il Drugo!

Il Vangelo secondo Lebowski
Autori. Benjamin-Eutsey

Fazi Editore- pp.gg. 274- euro 12,00 -2013


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine