Magazine Attualità

Il variable costing: esempio con excel

Da B2corporate @b2corporate
In allegato un semplice esempio per calcolare la redditività dei prodotti attraverso l'utilizzo del variable costing.

 

Il metodo Variable costing

Questo metodo in pratica prevede che con riferimento all’oggetto di calcolo vengano rilevati i costi variabili.
La differenza tra ricavi e costi variabili viene denominato Margine di contribuzione industriale (con riferimento a costi variabili di produzione) e aziendale (con aggiunta anche dei costi variabili specifici di divisione come ad esempio le spese di vendita).


Esempio di variable costing

Nel file excel trovate un modello di esempio di applicaizone del variable costing: Dati 4 servizi : alfa, beta, gamma e delta, sulla base del database delle vendite,dei costi di MOD e di altri costi specifici si prosegue al calcolo dei margini di contribuzione.

Il variable costing: esempio con excel

Se ti interessa imparare come applicare excel a casi pratici aziendali, leggi l'ebook "Applicazioni Aziendali in excel".


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog