Magazine Cultura

Il vento è un’autostrada per pollini di Renato Ariano

Creato il 23 giugno 2014 da Ilbicchierediverso

Il vento è un’autostrada per pollini di Renato Ariano

“Viaggio avventuroso di un polline inquieto” è il sottotitolo di questo romanzo-storia-”parabola” del medico Renato Ariano e ben delinea il paesaggio narrativo che si staglierà all’orizzonte letterario.

Zeffirino è infatti un polline che, guarda caso, si ritrova sulla cravatta di un allergologo e da qui comincia un percorso di autoconoscenza e autocoscienza molto importante. Durante il suo viaggio il piccolo polline di cipresso (dimentico della sua originaria e fastidiosa funzione) si ritroverà a cercare la Verità, attraverso avventure che raccontano scientificamente la sua evoluzione (offrendo al lettore molte indicazioni utili) ma che hanno anche una forte valenza iniziatica, umanistica. Qui la conoscenza, la comprensione dell’Altro non è mai ferma alle apparenze: i protagonisti (ci sarà poi un Maestro ad accompagnare Zeffirino) sono tutti meccanismi di una grande architettura voluta affinché il passo in avanti compiuto sia reso solido e non torni indietro.

Tutto ha un valore simbolico, sociale ed emozionale e ogni pagina scorre lieve verso la successiva.

Un libro molto interdisciplinare e certamente ricco di significati e significanti nascosti ma non per questo impossibili da trovare, che farà felici sia i più giovani che gli uomini adulti.

Buona scelta
IBD
[email protected]

Il vento è un’autostrada per pollini
Autore: Renato Ariano
Leucotea 2013


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazine