Magazine Informatica

Immagazzinamento dati in un quadratino di vetro. Il gioiello targato Hitachi

Creato il 30 settembre 2012 da Elektrojoke @HostingWebSeo
Quanti di voi hanno file pesanti sul pc come video, filmati e immagini che se sommati incidono, non poco, sulle prestazioni? La chiavetta USB, le infinite tipologie di disco ottico e il cloud computing sotto quest’aspetto si rivelano particolarmente utili per gli utenti, ma con questo post vi segnalo un vero e proprio gioiellino hi-tech, in materia di archiviazione ed immagazzinamento dei dati.
Una memoria con uno spessore di appena 2 mm, interamente fatta in vetro di quarzo, che è parte integrante di un quadratino con lati da 2 cm. Un prodotto targato Hitachi, affermata azienda giapponese nei settori elettronico ed elettrotecnico.
Al momento lo spazio disponibile nella suddetta memoria è di appena 40 MB, ma in futuro non vi sono dubbi sul fatto che sia destinato ad aumentare, perché è necessaria una quantità di spazio ampiamente superiore per archiviare foto, immagini, video, filmati e documenti di ogni genere. I ricercatori dell’azienda nipponica sono al lavoro per quest’obiettivo, anche se va dato loro il giusto merito per un progetto ambizioso anche in termini scientifici: il vetro in quarzo è resistentissimo sia alle alte temperature (se cotto per 120 minuti a mille gradi Celsius non subisce danni) che agli agenti esterni. Di conseguenza, un file immagazzinato su questo tipo di memoria se non viene rimosso manualmente non dovrebbe subire danni nel corso degli anni. Aspetto non di poco conto se si considera che i dati salvati su un Cd a lungo andare possono subire dei danni e non vengono letti dopo un certo lasso di tempo dal computer. La micro memoria di Hitachi quindi risolverebbe questo problema, tanto che i quotidiani informatici parlano già di “memoria per l’eternità”.
Quando debutterà sul mercato questo prodotto innovativo? La data più probabile al momento è il 2015. Il portavoce del centro ricerche Hitachi dichiara che almeno inizialmente il target di riferimento sarà rappresentato da quelle aziende che hanno tantissimi dati da immagazzinare. Si preannunciano costi alti quindi.
Immagazzinamento dati in un quadratino di vetro. Il gioiello targato Hitachi

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog