Magazine Tecnologia

Immagini HDR con Windows e Mac grazie a Picturenaut

Creato il 27 gennaio 2012 da Riccardo Conti @YourLifeUpdated

Realizzare Foto HDR

Picturenaut Immagini HDR con Windows e Mac grazie a Picturenaut

Siete appassionati di fotografia? Vi piacerebbe realizzare foto belle e uniche?

Il software che vi segnalo oggi si chiama Picturenaut ed è compatibile con sistema operativo Windows e Mac. Il programma, completamente gratuito, permette di realizzare splendide foto in HDR in modo semplice, veloce e quasi automatico.

Foto HDR Windows e Mac con Picturenaut

Vediamo come funziona questo software per realizzare foto in HDR.

Giusto per fare chiarezza, prima vi propongo una definizione di HDR (Wikipedia):

L’HDR, acronimo di High Dynamic Range (Ampia Gamma Dinamica), è una tecnica utilizzata in grafica computerizzata e in fotografia per consentire che i calcoli di illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi.

Le tecniche HDR sono fondate sulla natura fisica della luce. Per i calcoli si utilizzano le stesse unità di misura della fotometria, dove, per esempio, al sole viene assegnato un valore di luminosità milioni di volte più grande di quello del monitor del personal computer.

L’HDR dà la possibilità di immortalare una scena avendo poi il totale controllo sull’immagine finale; ad esempio è possibile esporre nuovamente la foto, correggendo o perfezionando il risultato finale.

Dopo questa breve ma doverosa premessa, ecco a voi il programma di cui vi ho parlato in precedenza.

Picturenaut è uno strumento semplice ma potente, che vi permette di realizzare incredibili immagini in HDR anche se non avete conoscenze nel mondo della fotografia e del foto editing.

Una volta avviato il programma, non dovete fare altro che selezionare la foto da modificare e iniziare a lavorare su di essa. In pochi istanti il risultato sarà veramente incredibile e la vostra immagine sarà unica e spettacolare.

Queste sono alcune delle caratteristiche offerte dal programma:

  • Automatic image alignment
  • Exposure correction
  • Color balancing
  • Ghost removal
  • RAW support
  • Noise level compensation
  • Full control over camera curve
  • Zoom and pan
  • Display gamma and exposure
  • LDR formats: TIFF, JPEG, TGA, RAW
  • HDR formats: TIFF float, OpenEXR, PFM, Radiance RGBE

Insomma, Picturenaut è veramente un ottimo software per creare foto e immagini in HDR su Windows e Mac. E’ completamente gratuito, motivo in più per cui dovreste provarlo e scaricarlo. Ecco il link:

Download Picturenaut

Via

powered logo Immagini HDR con Windows e Mac grazie a Picturenaut

Se l’articolo ti è stato utile, magari potrebbe piacere o interessare anche ai tuoi amici.

Condividilo sui principali social network utilizzando i pulsanti che trovi sulla sinistra.

Inoltre, ti consiglio di abbonarti ai nostri Feed RSS, per restare sempre aggiornato su tutte le principali novità dal mondo hi-tech.

Infine, seguici su Twitter, Facebook e YouTube, per partecipare a concorsi esclusivi e guardare in anteprima le nostre gallerie foto e video.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :