Magazine Lifestyle

imparare il Trading e Giocare in Borsa

Creato il 02 settembre 2011 da Ale206 @schiticchio

Da quasi un anno mi sto avvicinando al mondo del risparmio gestito e del trading. In questo precedente post, qui il link, avevo scritto qualcosa su cosa sono le obbligazioni, gli etf, i pac, etc.. Rispondendo ad una domanda su yahoo answers, avevo promesso di indicare qualche sito utile ad apprendere le tecniche di trading e così ne approfitto per elencare le pagine web che seguo praticamente ogni giorno. Premetto che non sono un esperto di trading: la mia esperienza, e a dir la verità anche la mia disponibilità economica, è ancora ai livelli minimi. Ma questo mondo mi affascina, come penso anche a voi, e c'è sempre tempo per mettere in pratica ciò che si studia.

Avvertimento d'obbligo: trattate con le pinze tutto ciò che vi scrivo. Informatevi bene prima di cominciare a giocare con i soldi reali. E' facilissimo perdere tutto, o quasi, ciò che si investe. Soprattutto se si è alle prime armi. Ho letto che bisognerebbe dedicare al trading solo una piccolissima percentuale di tutta la disponibilità economica che si ha a disposizione, ed anche che bisognerebbe avere un portafoglio diversificato. Ma risposte a queste domande le troverete in altri siti e forum più specifici.

Per iniziare, consiglio un ottimo simulatore fornito da Borsa Italiana: si chiama Borsa Virtuale e permette di creare dei portafogli e comprare e vendere le azioni quotate sulla borsa di Piazza Affari di Milano.

Il mio portafoglio, insieme a tutte le mie transazioni e relative commissioni, è presente sul mio account di Google Finance (basta avere un account di google). I dati delle azioni italiane sono ritardati di 20 minuti, ma mi permette di tenere conto dei reali guadagni e perdite complessivi, dato che nel vostro sito della banca potreste non trovare facilmente i valori che includono anche il costo delle commissioni. In più è particolarmente facile ottenere grafici e aggiungere linee tecniche come le EMA (Media Mobile Esponenziale), o visualizzare il grafico in CandleStick (Candele Giapponesi). Riguardo alle Candele Giapponesi consiglio una guida a questo link. Anche in Google Finance è possibile creare diversi portafogli e ne ho uno in cui segno i valori di acquisto consigliati di particolari azioni interessanti.

Per chi ha il browser di Chrome può controllare il valore di uno o più titoli con l'applicazione Stock Tracker e le sue estensioni (Stock Tracker Extra Icon) mentre per chi ha l'Iphone può controllare il suo portafoglio registrato su Google Finance con l'applicazione GFinance.

Ogni giorno, o meglio ogni sera dopo qualche ora dalla chiusura del mercato italiano alle 17.30, leggo le Analisi Tecniche pubblicate sul sito La Borsa dei Piccoli che sono anche commentate con pareri personali. Per un breve corso sull'Analisi Tecnica vi consiglio questo link sul sito finanzaonline.

Inoltre, dei titoli che ho in portafoglio, controllo sempre le opinioni degli analisti su Yahoo Finance, le raccomandazioni su Trend Online e l'analisi tecnica di MilanoFinanza che indica anche i Supporti e le Resistenze del titolo. Tra i preferiti ho ovviamente il paniere del FTSE MIB sul sito di BorsaItaliana per seguire l'andamento quotidiano generale e uno dei più completi forum di finanza, finanzaonline.

Poi ritengo che sia opportuno essere sempre aggiornati su quello che accade nel mondo. Seguire i vari quotidiani come il Corriere.it, La Repubblica.it, il Sole 24 Ore. Utilizzare degli aggregatori di notizie come google reader per essere sempre aggiornati sulle ultime notizie da chi scrive interessantissimi blog come quello di Gabriele Bellelli. Sia per Firefox che per Chrome ci sono delle estensioni per gli avvisi di Google Reader. Mentre per dispositivi mobili consiglio l'applicazione di Trendonline che permette di creare degli avvisi Push o via email se un titolo raggiunge un prezzo da noi indicato, e l'applicazione di MilanoFinanza per seguire gli indici del FTSE MIB, FTSE Mid Cap e FTSE Star.

Per operare in borsa basta avere un conto con una banca online come IwBank, WeBank o Fineco. Io ho IwBank e fino adesso mi trovo bene. Qui un mio post in cui parlo di IwBank. Delle altre purtroppo non so dirvi tanto, ma controllate le varie offerte.

Esistono poi i Futures, il Forex, e altri sistemi per investire in borsa. Ma per me è ancora troppo presto per questo.

Spero di aver aiutato qualcuno con questi piccoli consigli.

Buon Trading.

imparare il Trading e Giocare in Borsa


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine