Magazine Africa

In Benin 25 Paesi africani firmano per la messa al bando del commercio dell'avorio

Creato il 09 novembre 2015 da Marianna06

1342880-elefante-verde-statua-in-rame-isolato-su-bianco-vista-laterale

Una dichiarazione che invoca la messa al bando, a livello mondiale, del commercio di avorio: a sottoscriverla a Cotonou, in Benin, sono stati 25 paesi africani che hanno lanciato l’allarme sul pericolo di estinzione degli elefanti africani.

Secondo i firmatari del documento, gli elefanti del continente affrontano la peggior crisi dal 1989, dall’anno cioè della creazione della Cites (Convenzione sul commercio internazionale di specie in via d’estinzione).

“Tra il 2011 e il 2013 più di 100.000 elefanti sono stati uccisi per il commercio di avorio” avvertono i firmatari, che chiedono inoltre la realizzazione di normative che sanzionino il commercio di avorio.

"Queste attività riprovevoli minacciano non solo la sopravvivenza di piccoli gruppi isolati di elefanti – ha spiegato il presidente della Coalizione per l'elefante africano, il keniano Patrick Omondi - ma anche i gruppi che si credevano al sicuro, minando in tal modo lo sviluppo economico dei nostri paesi e l'integrità ecologica dei nostri ecosistemi”.

               a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog