Magazine Cinema

In The Flesh – La recensione della prima stagione

Creato il 05 febbraio 2014 da Drkino

by · 5 febbraio 2014

InTheFlesh
In The Flesh si svolge dopo “Il Risveglio”,  il giorno in cui i morti sono risorti e hanno iniziato a seminare il terrore per la Gran Bretagna. Il Governo Britannico riesce a trovare una cura per quella che loro chiamano PDS, Partially Deceased Syndrome, e inizia a curare molte delle “persone” tornate in vita. Dopo qualche anno il Governo sta rintroducendo nella società quelli che un tempo erano gli zombie.
Nella prima stagione di In The Flesh seguiamo le vicende di Kieren, un ragazzo affetto da PDS e efficacemente  curato. Assistiamo al suo ritorno alla “normalità”, e alla sua lotta con i ricordi del mostro che era diventato al momento del suo “risveglio”. Inoltre scopriamo che prima di essere afflitto dalla PDS, Kieren ha avuto numerosi altri problemi e durante le tre puntate che compongono la prima stagione scopriamo molti elementi del suo travagliato passato.
Dominic Mitchell creatore e unico sceneggiatore della serie,  ha saputo caratterizzare magnificamente tutti i personaggi, dal protagonista al passante; inoltre ha saputo usare in maniera intelligente gli stereotipi delle classiche serie sugli zombie, trasformandoli e riadattandoli per toccare così anche tematiche sociali come l’accettazione del diverso e le difficoltà familiari. Una trama efficace e personaggi “vivi” e credibili sono infatti i punti di forza di questa serie.
In The Flesh colpisce positivamente anche per la splendida regia di Jonny Campbell, che grazie anche a una bella fotografia, riesce a creare un
In The Flesh
atmosfera veramente unica e evocativa. Splendida inoltre la colonna sonora dove troviamo numerosi brani dell’artista Keaton Henston.

Molti archi narrativi rimangono in sospeso alla fine di questa prima stagione, ma essendo già stata annunciata una seconda stagione,  in onda nel 2014, con un poco di pazienza tutte le domande avranno una risposta.
In The Flesh è una miniserie da vedere, che stupisce, commuove e fa anche riflettere.

Jacopo Mascolini

P.S. Meravigliosi questi video promozionali, pubblicità virale intelligente dai toni british.

152 visualizzazioni

&size;

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :