Magazine Cultura

In Valgranda: Memoria di una Valle

Creato il 29 novembre 2012 da Alekosoul

In Valgranda: Memoria di una ValleValgrande. Per i più solo un nome, una valle come un ‘altra. Per gli amanti della natura un parco nazionale. Ma per chi ha fatto il partigiano su quelle vette e anche per chi ha sentito raccontare dai protagonisti di quel tragico 1944 è molto di più. E mentre quegli anni si allontanano e i protagonisti di allora sono sempre meno e il revisionismo Storico rischia di stravolgere la nostra storia, quella vissuta dai nostri padri e dalle nostre madri, ogni tentativo di mantenerne viva la memoria è senza dubbio apprezzabile. Anche se «il senso di questa memoria non è sempre visibile», come scrive Erminio Ferrari nel suo libro In Valgranda, memoria di una valle. Un insieme di natura e Storia raccontata da chi ha la passione della montagna, ma soprattutto quella di ascoltare le testimonianze di questi alpigiani di poche parole”.

Questa citazione della recensione di Giuliana Sgrena ( pubblicata nel ’96 sul Manifesto) potrebbe essere sublimazione necessaria e sufficiente al contenuto del testo, non a caso sottotitolato “Memoria di una Valle”. L’intento dell’autore di rendere effettivamente protagonista la valle, il territorio in se e per se, come contenitore di vita, storia, esperienze e memoria, si traduce in una lettura che si dipana, proprio come un sentiero montuoso, in un percorso organico e tangibile, da seguire a passo d’uomo, per poter riconoscere tutte le sfumature di colore, senso, significato, che la tessitura di Storia e storie porta con se, sempre e comunque. A maggior ragione parlando di questo particolarissimo territorio, sulla cui pelle è possibile rinvenire la filigrana dei più grandi cambiamenti politico-culturali dell’ultimo secolo.

In Valgranda: Memoria di una Valle
Natura, ma non solo, Resistenza, ma non solo. Ferrari si concentra, giustamente, soprattutto sulla viva parola degli uomini e delle donne che la Valgrande l’hanno vissuta completamente, raccogliendone e organizzandone le memorie in un racconto corale, e per forza di cose frammentato/frammentario, intrinsecamente incompleto, ma forse per questo ancor più vero e affascinante.

Ognuno può (e deve) aggiungere qualcosa di se, per rendere pienamente esaustiva l’esperienza di lettura. Che si traduca in escursionismo, ricerca storico-documentale, interesse etno-antropologico, la Valgrande va necessariamente vista/ascoltata/vissuta in prima persona, lasciandosi alle spalle i soliti claim mediatici del tipo “aera wilderness più vasta d’Italia”, e abbandonandosi alle suggestioni/emozioni/pensieri che è in grado di evocare.

In questo senso il testo di Ferrari (Ed. Tararà – 1996 – ISBN 88-86593-02-3) può fungere sia da ottimo (s)punto di partenza, sia da gradevole corollario a personali esperienze pregresse, andando in ogni caso a inserirsi in una “biblioteca della Valle” sempre più nutrita, frequentate e interessante.

In Valgranda: Memoria di una Valle

“La memoria, come ha scritto Marguerite Yourcenar, non è un archivio cui attingere per estrarre dati raccolti in buon ordine. Al contrario è viva e cambia: “avvicina i pezzi di legno spenti per farne scaturire di nuovo la fiamma”.

(Erminio Ferrari – In Valgranda. Memoria di una Valle)


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine