Magazine Decorazione

Indovina chi viene a cena?

Da Zenzerella
Sempre più spesso mi trovo a chiacchierare con amiche e conoscenti sulla Cucina scoprendo che moltissime persone (la maggior parte sembrerebbe), non amano cucinare, cucinano per forza oppure cucinano.E' vero che i 4 salti in padella nel 2013 han salvato la cena di molti, 5 minuti ed è tutto pronto, ma se in settimana con la vita frenetica che facciamo specialmente in città è comprensibile, nel week end  io personalmente lo trovo tristissimo.Non abbiamo fantasia? Che male c'è? Non possiamo essere tutti Vissani, però seguire una ricetta non è difficile e può dare molte soddisfazioni.E chissà... magari può far scoprire che cucinare è rilassante e divertente come ogni altra arte o ogni altro hobby.Siccome io lo trovo divertente, specialmente quando si hanno amici a cena o quando si vuole rilassarsi, vi regalo 3 ricette veloci, semplici e di sicura riuscita anche per chi non si è mai cimentata in cucina.Con... un piccolo tocco esotico!
Involtini (o insalata) di salmone, granchio e carciofiIniziamo con un antipasto delizioso, semplice e veloce da realizzare con prodotti pronti.
Ingrdienti:Salmone affumicato in fette sottilipolpa di granchio (non utilizzare per questo piatto il surimi, utilizzare la vera polpa di granchio)carciofini al naturale (no sott'olio o sott'aceto)lime pepe rosa, pepe bianco, sale q.b.
Esecuzione:In un'insalatiera porre la polpa di granchio e i carciofini tagliati a listarelle sottili.Condire con olio, lime, sale, pepe rosa e bianco q.bLasciar riposare qualche minuto.A questo punto farcire con il composto le fettine di salmone.
Variante per chi non amasse gli involtini procedere come sopra aggiungendo anche il salmone tagliato a listarelle sottili.
INDOVINA CHI VIENE A CENA?
Lasagne al radicchioUn primo semplice e veloce ma di sicuro effetto
Ingredienti:Lasagne fresche (tranquille non dovrete stendere la sfoglia, anche se fare le lasagne partendo dalla sfoglia può essere molto divertente, mettendo di corvèe anche i bambini che si sentiranno chef professinisti. Le lasagne fresche del banco frigorifero al supermarket andranno benissimo, oppure quelle secche ma abborbidite prima)2 cespi di radicchio di Verona200 gr di taleggio2 spicchi d'aglio,
olio evoparmigiano
Per la besciamella 500 gr di latte50 gr di farina30 gr di burronoce moscata, sale e un pizzico di pepe rosa q.b.
Preparare la besciamella facendo sciogliere il burroe il taleggio nel latte.Aggiungere poco alla volta la farina mescolando bene con il cucchiaio di legno per evitare la formazione di grumi.Tenere il fuoco "dolce"Aggiungere le spezie e aggiustare di sale.Tenere da parte.
Nel frattempo rosolare l'aglio in olio d'oliva per qualche minuto a fuoco dolce.Non appena l'aglio iniza pende colore toglierlo e aggiungere il radicchio.Appassire il radicchio.Aggiustare di sale e pepe.
Tenere da parte due cucchiai di besciamella per lo strato superiore, dopodichè aggiungere il radicchio alla besciamella e mescolare bene con il cucchiaio di legno.
Porre le prima fila di lasagne in una teglia, aggiungere la besciamella al radicchio e taleggio e cospargere di parmigiano.Proseguire allo stesso modo per tutti gli altri strati.Arrivati all'ultimo strato condire con i due cucchiai di salsa besciamella tenuta da parte e cospargere di parmigiano.Infornare a 180°C coperta con carta stagnola per 10 min., scoprire e proseguire la cottura per altri 5 min.
INDOVINA CHI VIENE A CENA?
Funghi RipieniConcludiamo con un secondo semplicissimo che per me ha sempre avuto un successo enorme, tanto che quando invito amici a cena mi viene commissionato.
Può essere usato anche come antipasto per una cena rustica.
Funghi cremini o champignon piuttosto grandi (tenete presente che dovranno essere 3 a persona)
pangrattato
2 cucchiai di salsa di pomodoro
acciughe (contate 2 filetti per persona)
1 cucchiaio di capperi
2 spicchi d'aglio
olio evo
sale q.b.
In un mixer tritare finissimo l'aglio con i capperi e le acciughe.
aggiungere 2 cucchiai di passata di pomodoro, il pangrattato (andate a occhio, deve risultare un impasto piuttosto morbido), l'olio evo e mixare.
Riempire con il composto i funghi e disporli in una teglia foderata con carta da forno.
Infornare a 180°C per 20 min coperti (i funghi cuoceranno nella loro acqua e tenderanno a ritirasi, quindi attenzione a non riempirli troppo)
Scoprire e cuocere ancora per 15 min. lasciando asciugare.
Servire disponendo nel piatto con una misticanza condita col olio evo e pepe.
E per terminare la vostra cena...
Che ne dite di un sorbetto al limone?
Ah dimenticavo.... il tutto non vi richiederà più di un'ora di preparazione!!!
Si può fare?!
Fatemi sapere com'è andata!!!
Buona domenica ragazze!

More and more often I find myself chatting with friends and acquaintances on the kitchen and found that many people (most of them it seems) , do not like to cook , cook to cook or strength .
It 's true that the 4 jumps in the pan in 2013 han saved dinner for many, 5 minutes and everything is ready , but if in the week with the hectic life that we do , especially in cities is understandable because this weekend I personally find it very sad .
We did not fancy ?
What's the harm ?
We can not all Visscher , however, follow a recipe is not difficult and can be very rewarding .
And who knows ... maybe you can make people discover that cooking is relaxing and fun as any other art or any other hobby.
Since I find it funny , especially when you have friends over for dinner or when you want to relax, I give you 3 recipes quick, simple and secure success for those who has never ventured into the kitchen.
With ... a little exotic touch !


Rolls (or salad) salmon , crab and artichoke

We start with an appetizer delicious, quick and easy to make with the products ready .

ingrdienti :

Smoked salmon into thin slices
crab meat (do not use for this dish surimi , use real crab meat )
artichoke hearts in brine ( not oil or vinegar )
lime
pink pepper, white pepper , salt q.b.

execution:

In a bowl place the crab meat and artichokes cut into thin strips .
Drizzle with olive oil, lime , salt, pepper to taste pink and white
Let stand a few minutes.
At this point, fill with the mixture slices of salmon.

Variant for those who did not love the rolls proceed as above adding the salmon, cut into thin strips .


Lasagna with radicchio:

A first quick and simple but highly effective

ingredients:

fresh lasagna
( quiet will not have to roll out the dough , even if you make lasagna starting from the dough can be great fun , putting on fatigues even the kids will feel that profess chef .
The fresh lasagna bench fridge at the supermarket will do fine , or dried ones before but abborbidite )
2 heads of radicchio di Verona
200g Taleggio
2 cloves of garlic,
extra virgin olive oil
parmesan

For the sauce

500 grams of milk
50 grams of flour
30 grams of butter
nutmeg, salt and a pinch of red pepper q.b.

Prepare the sauce by melting the burroe taleggio in milk.

Slowly add the flour, stirring well with a wooden spoon to prevent lumps from forming .
Hold your fire, " sweet "
Add spices and salt to taste.
Keep aside .

Meanwhile, saute the garlic in olive oil for a few minutes on low heat .

As soon as the garlic Iniza hanging off color , and add the radicchio .
Wilt the radicchio .
Season with salt and pepper.

Set aside two tablespoons of sauce for the top layer , then add the radicchio to the sauce and mix well with a wooden spoon .

Place the first row of lasagna in a pan , add the radicchio and Taleggio cheese sauce and sprinkle with Parmesan cheese.

Proceed the same way for all the other layers .
Once the last layer dress with two tablespoons of bechamel sauce kept aside and sprinkle with Parmesan cheese .
Bake at 180 ° C covered with foil for 10 min. , Uncover and continue cooking for another 5 min.


Stuffed Mushrooms:

We conclude with a second simple for me has always been a huge success, so much so that when I invite friends over for dinner is commissioned .
Can also be used as a starter for a rustic dinner .

Cremini mushrooms or mushrooms rather large ( keep in mind that will be 3 per person )

bread crumbs
2 tablespoons of tomato sauce
anchovies (count 2 threads per person)
1 tablespoon capers
2 cloves of garlic
extra virgin olive oil
salt q.b.

In a blender finely chop the garlic with capers and anchovies .

add 2 tablespoons of tomato sauce , breadcrumbs (go to eye, there should be a fairly soft dough ) , extra virgin olive oil and mix .
Fill the mushrooms with the mixture and place in a baking tray lined with baking paper.
Bake at 180 ° C for 20 min covered ( the mushrooms will cook them in water and tend to ritirasi , so be careful not to fill them too )
Uncover and bake for another 15 min. let it dry .

Serve by placing the plate with a mixed salad topped with olive oil and pepper.

And to finish your dinner ...

How about a lemon sorbet ?

Oh I forgot .... everything you do not take more than an hour of preparation !

You can do it !?
Let me know how it went !
Happy Sunday girls!
Photos: Le immagini NON CORRISPONDONO ai piatti indicati e sono PRESE DAL WEB.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :