Magazine Scienze

Inghilterra al buio, l’Italia si mette in luce

Creato il 29 febbraio 2012 da Pdigirolamo

Inghilterra al buio, l’Italia si mette in luceAltro che guida a destra. In futuro, chi si trovasse a guidare un’auto attraverso le strade della Gran Bretagna potrebbe avere ben altri problemi.

Proprio in questi giorni, infatti, il Governo britannico ha annunciato l’intenzione di diminuire l’intensità dell’illuminazione stradale, e in alcuni casi addirittura di spegnerla, lungo migliaia di chilometri di strade di classe A, vale a dire dorsali e strade intermedie.

Il tutto, con il duplice scopo di aumentare sensibilmente il risparmio energetico e di diminuire le emissioni di CO2 derivanti dalle fonti impiegate per fornire la luce.

Più di 80 chilometri di rete autostradale hanno già sperimentato l’iniziativa, e ora bisogna individuare altre 2.500 miglia di strade in cui replicare il progetto di risparmio energetico.

Misure che destano una certa impressione, poiché adottate in uno dei Paesi considerati tecnologicamente tra i più evoluti del pianeta.

E in Italia cosa si sta facendo? Forse non ci crederete, ma rispetto ai britannici siamo un bel pezzo avanti. Proprio qui da noi infatti è stato sviluppato un innovativo sistema per l’illuminazione stradale chiamato Archilede.

Basato sulla tecnologia LED (Light-Emitting Diode), Archilede consente un risparmio pari al 40-70% rispetto alla tecnologia tradizionale sostituita a parità di prestazioni illuminotecniche. Non a caso, è già stato adottato da circa 950 comuni italiani generando un risparmio energetico di circa 17 GWh/anno (più o meno quello di 6.600 famiglie) e una riduzione delle emissioni di CO2 di oltre 11.700 tonnellate all’anno.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :