Magazine Salute e Benessere

Insonnia e fiori di Bach

Creato il 01 luglio 2014 da Clara Pirovano
Tra i disturbi del sonno, uno dei più comuni è sicuramente l'insonnia; può manifestarsi in una difficoltà iniziale ad addormentarsi, oppure in uno o più risvegli notturni, durante i quali si fatica a riprendere sonno, o ancora nello svegliarsi molto presto al mattino. 
In queste situazioni sembra di vivere in un circolo vizioso dal quale non si riesce ad uscire; anzi spesso le insonnie peggiorano proprio a causa dell'ansia stessa di non riuscire a dormire.
Insonnia e fiori di BachI fiori di Bach ci danno una grande aiuto in queste circostanze, ma solo se si è capaci di comprendere quali sono le emozioni che entrano in gioco e scegliere così i fiori più adatti.
Se si dorme poco a causa di ripetuti risvegli e si fatica a riprendere sonno, rigirandosi e agitandosi nel letto, Impatiens è il fiore più adatto.
Insonnia e fiori di BachQuando la fatica ad addormentarsi la sera è dovuta a pensieri ricorrenti o preoccupazioni della giornata allora bisogna ricorrere a White Chestnut. Se le preoccupazioni riguardano persone care bisogna aggiungere anche Red Chestnut; se invece il problema sono le responsabilità, che ci sembrano troppo grandi da affrontare, il fiore da abbinare a White Chestnut è Elm.
Se il mancato riposo provoca ansia e agitazione, allora nel rimedio inserite anche Rock Rose, oppure Aspen se è un'ansia apparentemente immotivata.
Ci sono poi anche periodi nei quali si è così tanto stanchi da faticare a prendere sonno. In questo caso aggiungere Olive al rimedio; se la stanchezza si manifesta al suono della sveglia e non ci si vorrebbe mai alzare, aggiungete ad Olive anche Hornbeam.
Le indicazioni fornite rappresentano solo degli esempi di alcuni stati d’animo.
Come ricordo sempre, però, per poter veramente individuare il mix di fiori di Bach adatti a ciascuno, è necessario mettere a fuoco le emozioni che fanno scattare l'insonnia: solo in questo modo il rimedio potrà essere veramente utile.

Articolo originale di Il tempo che vorrei - Naturopatia. Non è consentito ripubblicare, anche solo in parte, questo articolo senza il consenso del suo autore. I contenuti sono distribuiti sotto licenza Creative Commons.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :