Magazine Africa

Internet più veloce in Botswana e non solo grazie alla connessione ai Wacs

Creato il 02 dicembre 2015 da Marianna06

Alcatel-Lucent-Building

Il Botswana sarà connesso al Sistema di cavi dell’Africa occidentale (Wacs), la dorsale internet e dati che corre lungo la costa atlantica e sta migliorando l’accesso ai servizi web per milioni di persone.

L’agganciamento di Gaborone è stato confermato da fonti ufficiali, da ultimo in un documento del governo senegalese sui risultati ottenuti e attesi grazie alla dorsale. Secondo il portale di informazione Africa Review, l’accesso ai cavi del Wacs insieme con quelli di un analogo sistema che corre lungo la costa orientale del continente “porrà il Botswana in una posizione d’avanguardia per la connettività”.

Il Wacs ha oggi 14 punti di attracco, 11 dei quali in Africa. È stato realizzato dalla multinazionale Alcatel-Lucent, a un costo di circa 650 milioni di dollari.

                  a cura di Marianna Micheluzzi (Ukundimana)


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog