Magazine

Interpretazione dei sogni

Creato il 17 gennaio 2011 da Direnzoeditore
Il cervello lavora continuamente inviando "notizie" al corpo che gli permette di compiere azioni e movimenti, ma anche di pensare e sognare. Anche durante il sonno il cervello elabora notizie, sviluppa le azioni compiute durante il giorno e li modifica in sogni. Ma cosa sono i sogni? Come si comporta il cervello e il corpo umano quando sogniamo?
L’interrogarsi dell’uomo sul senso e sul significato del sogno ha radici lontane nel tempo. Fin dall’antichità, quando i sogni dovevano apparire come qualcosa di oscuro a popolazioni non ancora attraversate dalla cultura specifica né dal vento della civilizzazione, la curiosità umana si è sempre spinta verso un’indagine conoscitiva di questo misterioso e particolare processo della mente.
Perché sogniamo? Che senso hanno le immagini oniriche? Quale sarà il futuro della mente nell’èra del cervello?
Ecco cinque titoli della Di Renzo Editore per approfondire l'argomento:
Aldo Carotenuto - Nel mondo dei sogni
J. Allan Hobson – SognareUna nuova visione mente-cervello
Semir Zeki - Con gli occhi del cervello
Michael Gazzaniga - L’interprete
Come il cervello decodifica il mondo
Aldo Carotenuto - La mia vita per l’inconscioDi Renzo Editore

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog