Magazine

Intervista a: "Marvel Official Cosplay Hero Project"

Creato il 14 giugno 2013 da Cristina Petrini @Hex1988
Il nostro primo appuntamento della rubrica People Are People ha deciso di portarvi a conoscere un piccolo frammento, ma grande nella sua unicità, di un progetto nato in Italia da giovani ragazzi con una passione comune: i cosplay e sposata insieme all'amore per la Marvel.

Personalmente ho avuto la fortuna di poterli incontrare alla CartoonComics che si è tenuta a Milano a marzo 2013 ed è stato quindi per me un piacere tale, che la mia testa non ha potuto non suggerirmi proprio loro come primi protagonisti di questo nostro nuovo appuntamento.

Nome: Marvel Official Cosplay Hero Project

Target:Cosplayer

Le origini del progetto: Il progetto è nato dalla passione in comune dei membri del gruppo per i personaggi Marvel e anche per regalare un'esperienza visiva e di intrattenimento  a 360° agli altri appassionati: l'impegno nel ricreare le scenografie e i costumi curati fin nei minimi dettagli è finalizzato non solo al nostro piacere nel fare cosplay ma soprattutto nel creare stupore e fascinazione nel pubblico.
Fiera/Manifestazione preferita:La risposta a questa domanda è piuttosto difficile! Ogni fiera a cui partecipiamo porta con se un pezzettino di noi! Le manifestazioni a cui abbiamo partecipato come“Marvel Hero Project”sono state ilCartoonComicse ilNapoli Comicon e davvero non sapremmo scegliere  tra le due! La prima è stata il nostro trampolino di lancio e ci ha catapultati in direttissima sul palco come protagonisti dell’anteprima del trailer diIron Man 3e l’incontro conMax Pezzali, mentre la seconda è stata quella che ha permesso al gruppo, al completo, di riunirsi, di ampliarsi e di andare a creare nuovi legami di amicizia.
Citazione o motto identificativo: I motti che ci hanno caratterizzato sono stati due : gridare“Assemble!”prima di cominciare la giornata o ridere tra noi definendoci“come una catapulta”.
Idolo di riferimento: Ci siamo ispirati al mondo dei fumetti  e della cinematografiaMarvel e il nostro sogno è quello di cercare il cast perfetto per ricrearli tutti, dando al nostro gruppo quella marcia in più che troppo spesso viene sottovalutata(ci basiamo molto sulle somiglianze sia fisiche che psicologiche dei personaggi per far si che tutto si avvicini alla nostra personale idea di “perfezione”).
Vita da... Marvel Officiale Cosplay Hero Project: Seguire e continuare a dar vita a questo progetto ci impegna  tantissimo e richiede, molto spesso, un lungo tempo di preparazione ed anche una dose di follia(ti ritrovi molto spesso a dover ricreare scenografie del tutto nuove,dal nulla o cimentarti nella creazione di costumi che vanno al di fuori dei classici modelli) per accettare le nuove sfide che ci si parano davanti. Tutto però ci ha portato da subito grandi soddisfazioni, vincendo concorsi come quelli suBest Movie, avendo molti  feedback positivi dagli appassionati e in tantissimi si sono proposti con i loro cosplay per entrare nel cast.
La follia più grande fatta per amor della propria passione: Le follie fatte sono state tante, come quella di partire perMilanoriempiendo le auto di pezzi dellaMark VI, viaggiando di notte e sfidando pioggia e neve per creare l'anteprima perfetta in occasione dei50 anni di Iron Man. Quest’avventura ci ha portati anche a cimentarci in spettacoli per ricreare scene dei film(alNapoli Comiconabbiamo portato in scena il pezzo"Star Spangled Man"e abbiamo partecipato alMarvel Shakeche ha spopolato suYou Tubecon oltre seimila visite in pochissimi tempo)e resistere sotto il sole con costumi non proprio leggeri! Insomma ci sarebbe tanto da raccontare, ma del resto, quando è la passione a spingerti, tutte le follie del mondo sono nulla rispetto alla felicità che si prova nel ricreare il mondo fantastico che hai sempre sognato.
Sogno nel cassetto: Come“Marvel Hero Project”il sogno che ci accomuna è quello di portare tutto il nostro progetto sempre a livelli più alti e ingrandirlo sempre di più, magari riuscendo a raccogliere appassionati da tutto il mondo!
Voglio ringraziare infinitamente il “Marvel Hero Project” per la disponibilità mostrata nel concedermi questa intervista(con un ringraziamento speciale a Tizy Heathcliff Stonem che è stata la mia referente).Auguro a questo progetto i miei auguri più grandi per crescere e diventare sempre più una realtà di riferimento per tutti coloro, che come me, sono grandi appassionanti del mondo Marvel.
Grazie ancora ragazzi per quello che fate e continuate così!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :