Magazine Cultura

Inventario

Creato il 07 maggio 2012 da Renzomazzetti
Piove a Pontassieve.

Piove a Pontassieve.

Per la propria concezione del mondo si appartiene sempre a un determinato aggruppamento, e precisamente a quello di tutti gli elementi sociali che condividono uno stesso modo di pensare e di operare. Si è conformisti di un qualche conformismo, si è sempre uomini-massa o uomini-collettivi. La questione è questa: di che tipo storico è il conformismo, l’uomo-massa di cui si fa parte? Quando la concezione del mondo non è critica e coerente ma occasionale e disgregata, si appartiene simultaneamente a una molteplicità di uomini-massa, la propria personalità è composita in modo bizzarro: si trovano in essa elementi dell’uomo delle caverne e principi della scienza più moderna e progredita, pregiudizi di tutte le fasi storiche passate grettamente localistiche e intuizioni di una filosofia avvenire quale sarà propria del genere umano unificato mondialmente. Criticare la propria concezione del mondo significa dunque renderla unitaria e coerente e innalzarla fino al punto cui è giunto il pensiero mondiale più progredito. Significa quindi anche criticare tutta la filosofia finora esistita, in quanto essa ha lasciato stratificazioni consolidate nella filosofia popolare. L’inizio dell’elaborazione critica è la coscienza di quello che si è realmente, cioè un ”conosci te stesso” come prodotto del processo storico finora svoltosi che ha lasciato in te stesso un’infinità di tracce accolte senza beneficio d’inventario. Occorre fare inizialmente un tale inventario.

INDOVINA L’INDOVINELLO: CHI SONO GLI AUTORI ??????????????????

???????????????????????????????????????????????????????????????????????

A  T  I  V

Quando farai l’inventario

dei giorni ormai passati

ti accorgerai che erano tutti uguali

e che non valeva la pena di viverli.

Correrai per le strade la notte

gridando alla gente che splende il sole

mentre le tue braccia vangheranno

l’enorme distesa dell’oceano

che diverrà un’enorme piantagione

di misteri

di verità

di fedi.

Sbuffando e strisciando

porterai un treno

e sulla tua schiena

innumerevoli persone

cammineranno cercandoti.

I tuoi occhi guarderanno il cielo

e tu vedrai un mondo nuovo

mai visto prima

e dirai che è la terra.

E’ cercando questa terra

che ramingo passeggerai nello spazio

e abbracciando una stella

infinite volte le dirai

che è bella quanto una donna.

-Renzo   Mazzetti-

[ Cerca: PRIMAVERA -16 aprile 2012- ]

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine