Magazine Informatica

Inviare le indicazioni stradali di Maps da Chrome al telefono

Creato il 28 aprile 2015 da Tecnomani

Send-Direction-Google-Chrome-to-AndroidGoogle si è ormai evoluto negli anni e offre oggi tantissimi servizi, molti dei quali famosissimi, come YouTube e Google Maps. Questi servizi sono conosciuti da tutti ed utilizzati da milioni di utenti ogni giorno in ogni parte del mondo. In particolar modo il servizio Maps si rivela spesso utile nel caso in cui bisogna raggiungere un luogo ma non si conosce la strada, una situazione che capita spesso, almeno a me è capitato diverse volte e grazie a questo servizio sono riuscito ad arrivare a destinazione! Purtroppo però ci sono alcune situazioni, magari mentre si è già alla guida, in cui risulta scomodo prendere il proprio smartphone ed effettuate la ricerca del percorso, ma fortunatamente Google ha pensato anche a questo.

Da pochi giorni gli sviluppatori hanno implementato una funzione molto utile in tal senso che permette di inviare le indicazioni stradali di Maps dal browser Chrome al proprio smartphone, in modo tale da avere il navigatore già impostato quando si entra in macchina. Il servizio è facilmente accessibile e per usufruirne dovete seguire questi passaggi:

  1. Aprite Google Chrome.
  2. Andate su Google e digitate “send directions”.
  3. Se al vostro account di Google sono collegati diversi dispositivi scegliete quello a cui volete inviare le indicazioni.
  4. Impostate ora il percorso che vi interessa tramite gli appositi box per il luogo di partenza e quello di arrivo.
  5. Cliccate su “Send directions to my phone”.

A questo punto il vostro smartphone dovrebbe automaticamente aprire l’applicazione Maps e caricare il percorso stabilito sul browser e potrete così avviare il navigatore e giungere a destinazione!

NB: Al momento sembra che la funzione non sia ancora disponibile in tutto il mondo. L’implementazione è partita dagli USA e man mano dovrebbe avvenire in tutto il mondo. E’ probabile che presto la frase per accedere alla funzione venga tradotta in italiano.

L’articolo ti è piaciuto? Condividilo con chi vuoi attraverso il tuo social network preferito usando la barra a sinistra.

Hai testato altri sistemi? Hai bisogno di aiuto? Condividi con noi la tua esperienza lasciando un commento!


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :