Magazine Informatica

iOS 8.1 disponibile ora per il Download

Creato il 20 ottobre 2014 da Applefive
iOS 8.1

iOS 8.1

iOS 8.1 è da poco stato reso disponibile al pubblico per il Download, tante novità che vanno a rendere più stabile il sistema operativo mobile di Apple.

L’aggiornamento precedente con iOS 8.0.2  era stato rilasciato in fretta per risolve i due problemi riscontrati su iPhone 6 e 6 Plus, rete cellulare e funzione del Touch ID non attivi.

Apple ha scelto quindi di saltare completamente tutte le versioni 8.x.x e consegnare agli utenti una versione che dal nome dovrebbe dare stabilità ai nuovi dispositivi dell’azienda di cupertino.

Applefive sta attualmente installando questo aggiornamento su iPhone 6.

10719376_10203955861115106_1512437447_n

Per scaricare anche voi iOS 8.1 basta seguire questi semplici passaggi: Impostazioni-> Generali-> Aggiornamento Software. Ricordiamo che è completamente gratuito per tutti i possessori di device Apple.

Le novità segnalate da Apple sono le seguenti:

  • Correzione di un errore per cui i messaggi già letti non venivano contrassegnati come tali. o Correzione di problemi con i messaggi di gruppo.
  • Risoluzione di problemi relativi alle prestazioni Wi-Fi che potevano verificarsi durante la connessione con alcune basi.
  •  Correzione di un problema che poteva impedire la connessione ai dispositivi vivavoce Bluetooth.
  • Correzione di errori che potevano impedire allo schermo di ruotare correttamente.
  • Aggiunta di un’opzione che permette di selezionare le reti 20, 30 o LTE per i dati cellulare.
  •  Correzione di un problema in Safari che a volte non consentiva la riproduzione di video.
  • Aggiunta del supporto AirDrop per i biglietti di Passbook.
  • Introduzione di un’opzione, indipendente da Siri, che abilita Dettatura nelle impostazioni Tastiere.
  • Possibilità per le app di HealthKit di accedere ai dati in background.
  • Miglioramenti e correzioni ad Accessibilità.
  • Correzione di un problema che impediva il corretto funzionamento di Accesso Guidato.
  • Correzione di un errore per cui i messaggi già letti non venivano contrassegnati come tali.
  • Correzione di problemi con i messaggi di gruppo.
  • Risoluzione di problemi relativi alle prestazioni Wi-Fi che potevano verificarsi durante la connessione con alcune basi.
  • Correzione di un problema che poteva impedire la connessione ai dispositivi vivavoce Bluetooth.
  • Correzione di errori che potevano impedire allo schermo di ruotare correttamente.
  • Aggiunta di un’opzione che permette di selezionare le reti 2G, 3G o LTE per i dati cellulare.
  • Correzione di un problema in Safari che a volte non consentiva la riproduzione di video.
  • Aggiunta del supporto AirDrop per i biglietti di Passbook.
  • Introduzione di un’opzione, indipendente da Siri, che abilita Dettatura nelle impostazioni Tastiere.
  • Possibilità per le app di HealthKit di accedere ai dati in background.
  • Miglioramenti e correzioni ad Accessibilità. o Correzione di un problema che impediva il corretto funzionamento di Accesso Guidato.
  • Correzione di un errore che impediva il funzionamento di VoiceOver con tastiere di terze parti.
  • Miglioramento della stabilità e della qualità audio durante l’utilizzo di apparecchi acustici MFi con iPhone 6 e iPhone 6 Plus.
  • Correzione di un problema relativo a VoiceOver per cui la composizione si bloccava su un tono fino alla composizione di un nuovo numero.
  • Miglioramento dell’affidabilità durante l’utilizzo di scrittura, tastiere Bluetooth e display Braille con VoiceOver.
  • Correzione di un problema che impediva l’utilizzo dei server di cache OS X per gli aggiornamenti di iOS.

Alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili in tutti i paesi

Se riscontrate miglioramenti o novità non segnalate scriveteci sei commenti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :