Magazine Tecnologia

iPad must have: Simplenote

Creato il 17 novembre 2011 da Italiangeek

Ed eccoci con un altro appuntamento delle app da avere sul nostro iPad.

Molte volte ci capita di voler prendere appunti oppure una nota al volo, una idea, ed abbiamo a portata di mano uno dei nostri amati dispositivi.
In questo caso possiamo facilmente scrivere qualcosa usando l’app nativa Note, con tutte le limitazioni del caso, oppure possiamo utilizzare un’app abbastanza semplice, ma con delle particolarità che ci faranno guadagnare un sacco di tempo: Simplenote.

iPad must have: Simplenote

Quest’app sfrutta il concetto di appunti condivisi sul cloud: quello che scriviamo sull’app verrà sincronizzato sul cloud e sarà possibile leggerne il contenuto su un qualunque altro dispositivo (o computer), mantenendo la sincronizzazione da qualunque punto di accesso effettuiamo un cambiamento (si, esatto, iCloud fa la stessa cosa con le app native di iOS).

Vediamo in dettaglio come funziona: ovviamente il primo passo da fare è registrarsi al sito per creare un account che verrà utilizzato come punto centrale di raccolta/smistamento informazioni. Fatto questo, possiamo installare Simplenote sul nostro dispositivo.

Come dicevo prima, diversamente da Note, ci è data la possibilità di creare una directory con tutti i nostri appunti, ma la cosa più importante è che possiamo associare un TAG alle nostre note, in maniera tale da categorizzarle in base alle nostre necessità.
Non manca, ovviamente, anche una funzione di ricerca all’interno delle note.

iPad must have: Simplenote

Se avessimo quindi un iPhone ed un iPad, inserendo le note sull’iPhone le ritroveremmo anche sull’iPad istantaneamente.
Ma c’è dell’altro: il protocollo utilizzato da Simplenote è sfruttato da alcuni programmi per computer, ed uno di questi è JustNotes per OSX, funzionante nella stessa maniera di Simplenotes sui nostri iPhone o iPad (e sopratutto è gratuita).
Un’altra caratteristica importante è il backup dei documenti, con una profondità di archiviazione di 10 livelli (quindi per ogni appunto che prendiamo le ultime 10 modifiche salvate verranno conservate).
L’utilizzo che ne faccio prevalentemente è proprio questo: molte volte ho una idea, o devo prendere un appunto al volo per fare qualcosa dopo, e lo scrivo su Simplenote. Quando sono a casa, apro JustNotes, e controllo gli appunti che ho preso durante la giornata. In questo modo non perdo nulla di quello che mi interessa e lo faccio in maniera semplicissima.
Simplenote è disponibile sull’appstore in versione Universal (quindi funzionante sia su iPhone che su iPad) in maniera gratuita.
In alternativa a 15,99€ annui(!) è possibile fare un upgrade alla versione premium che permette, tra le altre cose, l’integrazione con dropbox, backup fino a 30 livelli, creare note tramite email, feed RSS e, ovviamente, nessuna pubblicità durante l’utilizzo.

Note con semplicità ed efficienza: un must have!

Articoli Simili:

  1. Le migliori applicazioni per scrivere con il vostro dispositivo iOS [iPhone-iPad-iPod Touch]
  2. iPad 2: “Ora”
  3. iPad must have: Flipboard

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :